statistiche accessi

x

“Diritti al Futuro – La Sinistra in Festa”: il programma di venerdì 15 settembre

2' di lettura Senigallia 14/09/2017 - Venerdì 15 settembre sarà ancora una giornata intensa a Senigallia in Via Carducci per “Diritti al Futuro – La Sinistra in Festa”, manifestazione promossa dalle organizzazioni politiche di Sinistra del territorio cittadino e della provincia di Ancona: “Alleanza popolare per la Democrazia e l’Uguaglianza”, “Art 1 Movimento Democratico e Progressista (MDP)”, “Campo Progressista”, “La Città Futura”, “Possibile”, “Sinistra Italiana”, “Partito della Rifondazione Comunista”; e molte donne e uomini che partecipano come singoli volontari interessati.

Dalle 17:00 ben tre laboratori creativi e gratuiti per grandi e piccini: “Punti in comune” a cura di Associazione LAPSUS; “Animiamo la festa con i personaggi di Shrek, Ratatouille, Frozen e Oceania”, Disegno e Fumetto a cura di NV.Art di Massimo Nesti; “Vicini … senza confini” a cura della cooperativa sociale Vivere Verde Onlus Nel frattempo continueranno le mostre: "Lo spazio urbano", collettiva di Giacomo Giovanetti, Laboratorio Lapsus, Maurizio Pasquini, Daniele Bonazza e Stefano Mariani; "Pace, pane, terra e libertà! La rivoluzione in manifesti “ a cura di Giorgio Godi e Luca Marconi; “La Carovana dell’arte salvata: agire insieme per ripartire”, mostra fotografica realizzata dall’associazione ambientalista Legambiente. Alle 17:30 il dibattito “Quale Europa per superare il debito pubblico e l’austerity e migliorare la qualità della vita delle comunità”.

Dopo il reading a più voci di alcune pagine del libro “Il terzo spazio. Oltre establishment e populismo” di Marsili - Vaurofakis (voci di Maurizia Gregori e Luigi Carbini di Radio Arancia Network), interverranno: Giovanni Paglia – Deputato Sinistra Italiana; Massimo Torelli - " L'Altra Europa con Tsipras"; Maurizio Acerbo – Segretario nazionale Rifondazione Comunista. Coordinerà la discussione Nausicaa Fileri – Capogruppo consiliare de La Città Futura. Alle 20,00 l’apertura degli stand gastronomici. Piatti gustosi preparati con maestria e passione dallo chef Daniele Tantucci, coadiuvato dai volontari di “Diritti al Futuro”.

Alle ore 21:30 “Il sound della foce del Misa”. Musiké e Gent’d’S’nigaja presenteranno dal vivo il Cd “Senigallia Blues”, con Gabriele Carbonari (voce, chitarra e armonica a bocca), Andrea Celidoni (chitarra), Gabriele Landi (basso), Mauro Mancini (batteria); Simone Tranquilli e Leonardo Barucca (voci narranti) - La serata sarà trasmessa in diretta su Radio velluto. Ricordiamo che durante i giorni della festa si potrà firmare la proposta di legge di iniziativa popolare: “Io ero straniero. L’umanità che fa bene”. Inoltre avremo il piacere di ospitare i banchetti informativi con materiale di alcune associazioni amiche: Emergency, TerreinMoto Marche, ANPI, Amici Italia-Cuba.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2017 alle 16:25 sul giornale del 15 settembre 2017 - 787 letture

In questo articolo si parla di politica, sinistra in festa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aM2M





logoEV
logoEV
logoEV