statistiche accessi

x

Storie di vendemmia: una base da cui ripartire

1' di lettura Senigallia 18/08/2017 - Comincia in questi giorni la vendemmia, con un anomalo anticipo, in una estate così torrida e siccitosa. La memoria va ad alcuni anni fa, quando alcuni agricoltori di età diverse si ritrovarono a vendemmiare insieme ad alcuni turisti olandesi.

Paesaggio, storie di vita, memoria del lavoro agricolo, senso dell’ospitalità: vendemmiare insieme è già un momento di condivisione. Una giornata molto speciale che si è conclusa con la pigiatura coi piedi nel tino.

Storie dei luoghi ed eccellenze enogastronomiche si uniscono dando vita ad un momento culturale che ben si presta all’arricchimento della proposta turistica. Una giornata inserita in un progetto che ha prodotto un documentario, tuttora inedito, con il coordinamento e la regia di Massimo Bellucci, riprese e montaggio di Luca Barchiesi, che ha curato anche le musiche del trailer, musiche originali degli Arbitri Elegantiae, con la collaborazione della famiglia Spallacci, che ha messo a disposizione la sua vigna e la sua cantina; hanno collaborato inoltre il b&b Casa del Fonte, Federico Mencaroni vini ed Elena Morbidelli, con il patrocinio del Comune di Corinaldo.

Un percorso che si è interrotto, ma che rappresenta una buona base dalla quale ripartire.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-08-2017 alle 18:28 sul giornale del 19 agosto 2017 - 1168 letture

In questo articolo si parla di cultura, massimo bellucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMhg





logoEV
logoEV
logoEV