statistiche accessi

x

Caterrraduno: in piazza gli agricoltori terremotati

coldiretti generico - 600px 1' di lettura Senigallia 29/06/2017 - Ci sono anche gli agricoltori terremotati della Coldiretti al Cateraduno di Senigallia. Fino a domenica 2 luglio gli stand dei produttori di Campagna Amica selezionati tra quelli presenti nei comuni del cratere saranno tutti i giorni in piazza del Duca dalle ore 18 alle ore 24.

Un’iniziativa di solidarietà resa possibile grazie al Comune di Senigallia e alla trasmissione Caterpillar. Nel centro cittadino gli agricoltori proporranno miele, vino cotto, sapa, vino Serrapetrona Doc, passito, olio, legumi, creme di verdure, confetture e salumi. L’obiettivo è sostenere le aziende agricole colpite dal sisma per contrastare il calo delle vendite a livello locale seguito all’abbandono forzato della popolazione.

Un fenomeno, sottolinea la Coldiretti, che ha colpito maggiormente i formaggi, dal pecorino alle caciotte, anche in ragione del fatto che nelle zone colpite dal sisma è radicata l’attività di allevamento. In difficoltà anche il settore dei salumi, a partire da quelli pregiati a Denominazione di origine, dove al blocco delle vendite si è accompagnato quello della produzione a causa dell’inagibilità dei laboratori che si trovano nelle zone del cratere. Ma l’assenza di acquirenti sta interessando un po’ tutte le produzioni, dal vino all'olio. Da qui l’importanza delle iniziative solidali con una vera corsa all’acquisto dei prodotti terremotati che ha coinvolto quasi 1 italiano su 4 (24%).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2017 alle 11:01 sul giornale del 30 giugno 2017 - 589 letture

In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, coldiretti e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKLQ





logoEV
logoEV
logoEV