statistiche accessi

x

Torna l'Arena Gabbiano: ecco i film di luglio. Biglietti omaggio ogni sera per i lettori di VS

2' di lettura Senigallia 27/06/2017 - Una nuova stagione di film sotto le stelle. Riapre, a partire da domenica 2 luglio, l'Arena del Cinema Gabbiano in via Maierini, appuntamento storico dell'estate cinefila senigalliese.

Ogni sera, da luglio ad agosto, verranno proposti i migliori film della stagione cinematografica, anteprime e incontri con i registi. In palio, come sempre, per i lettori di Vivere Senigallia biglietti omaggio per ogni proiezione.

"Quest'anno abbiamo avuto qualche difficoltà nell'organizzazione della programmazione estiva a causa dei rumori provenienti dagli eventi che saranno realizzati nella vicina piazza Garibaldi ma confidiamo che tutto vada per il meglio -premette don Gesualdo Purziani, presidente della Fondazione Cinema Gabbiano- la programmazione estiva dell'Arena Gabbiano è un appuntamento atteso da migliaia di turisti e senigalliesi e facciamo del nostro meglio per non deludere le aspettative".

"L'Arena Gabbiano è la prima arena delle Marche per presenze, circa 10 mila nella stagione estiva -sottolinea Carmine Imparato, responsabile della programmazione- dal '97 diamo spazio a tutti i registi che hanno qualcosa da raccontare e spesso scelgono il nostro cinema per le loro anteprime. Siamo per la libera concorrenza purchè tutto avvenga nel rispetto delle regole, che devono essere uguali per tutti".

Riduzioni e sconti sui biglietti di ingresso sono previsti grazie ad apposite convenzioni con stabilimenti balneari e alberghi. "Abbiamo condiviso il progetto di creare una sinergia per prezzi agevolati sui biglietti prima con i bagnini di Oasi Confartigianato e poi anche con i commercianti di Anima del centro -aggiunge Giacomo Cicconi Massi di Confartigianato- l'obiettivo è quello di coinvolgere sempre più attività".

La programmazione, che sarà indicata giornalmente da Vivere Senigallia, parte domenica 2 giugno con il film "La notte che mia madre ammazzò mio padre", gratis per tutti e prosegue con appuntamenti giornalieri. Da segnalare l'appuntamento del 22 luglio con "Sicilian Ghost Story", con gli autori Antonio Pazza e Fabio Grassadonia reduci dal festival di Cannes. Le proiezioni avranno inizio alle ore 21.30 e in caso di maltempo si terranno nelle sale interne.

"L'arena Gabbiano è uno spazio storico e fondamentale e per questo vogliamo sostenerlo -spiega l'assessore Gennaro Campanile- è un valore aggiunto per tutto il centro". "Da sempre il Gabbiano fa parlare di sè per la qualità della programmazione e per il coinvolgimento anche delle scuole" -aggiunge l'assessore alla cultura Simonetta Bucari.








Questo è un articolo pubblicato il 27-06-2017 alle 17:00 sul giornale del 28 giugno 2017 - 2921 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKH6





logoEV
logoEV
logoEV