statistiche accessi

x

Spazio a rendere: l’Arte torna in vetrina

centro storico senigallia 2' di lettura Senigallia 23/06/2017 - ‘Spazio a rendere’: l’arte torna in vetrina con la seconda edizione della manifestazione nata a Senigallia con l’obiettivo di sperimentare una nuova forma di evento cittadino. L’intento è quello di creare un laboratorio dedicato alle nuove forme artistiche contemporanee, proponendo una nuova modalità di valorizzazione del territorio e realizzando nel cuore della città una rete di eventi artistici che coinvolgano il tessuto cittadino.

“L’obiettivo – spiega il presidente di Confcommercio Senigallia e di Confcommercio Marche Centrali dott.Giacomo Bramucci –, è quello di contribuire a rendere la ‘passeggiata in centro’ ancora più appassionante, oltre che per lo shopping, anche dal punto di vista culturale, rianimando tale spazio e offrendo nel contempo un’opportunità ad artisti del panorama nazionale ed internazionale di esporre le proprie opere. In questo modo hanno la possibilità di confrontarsi con il tessuto urbano e sociale di luoghi ricchi di storia, offrendone una versione inedita attraverso una proposta culturale innovativa. Si tratta dunque di un progetto pilota per il rilancio economico della città, per combattere il degrado e rivitalizzare il centro”.

Gli artisti potranno esporre le loro opere in vetrine di spazi commerciali per un periodo limitato (da qui il nome ‘Spazio a rendere’) esprimendo la loro creatività non solo tramite la pittura, la scultura e la fotografia ma anche con linguaggi contemporanei come il design, le arti visive e le sperimentazioni. Il progetto mira a creare nel centro storico della città un contenitore di eventi culturali e vuole nello stesso tempo dare impulso a nuove forme di partecipazione capaci di creare valore economico e di immagine rafforzando l’identità culturale del territorio ed attraendo un pubblico sempre più ampio, curioso e consapevole.

‘Spazio a rendere’ durerà per quasi tutto il mese di luglio e precisamente dal 2 al 23 mentre l’inaugurazione sarà il 2 luglio alle ore 21.00 presso il Chiostro del Palazzetto Baviera con un Recital per musica e parole al tramonto con Mauro Pierfederici (voce recitante) e Roberto Chiostergi (chitarra).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2017 alle 12:20 sul giornale del 24 giugno 2017 - 554 letture

In questo articolo si parla di cultura, confcommercio e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aKBN





logoEV
logoEV
logoEV