statistiche accessi

x

Cna: "Troppe tasse bloccano la crescita"

2' di lettura Senigallia 14/06/2017 - Nel 2017 si prevede un conferma del 2017 della pressione fiscale rivolata alle piccole imprese del Senigalliese, Il sensibile calo della pressione fiscale registrato nel 2015, infatti, non ha avuto seguito.

L’anno scorso il Total Tax rate delle piccole imprese italiane è rimasto fermo al 60,9%, lo stesso livello raggiunto l’anno prima, quando era calato di bene di ben tre punti sul 2014. A rilevarlo il Rapporto 2017 dell’Osservatorio permanente CNA sulla tassazione delle PMI, giunto alla quarta adizione chiamato “Comune che vai, fisco che trovi”.

L’osservatorio calcola il TTR e individua il Tax Free Day, il giorno della liberazione dalle tasse, la data cioè fino alla quale l’imprenditore deve lavorare per produrre il reddito necessario ad assolvere agli obblighi fiscali e contributivi. Per Senigallia i giorno di liberazione è il 9 Agosto, le piccole imprese quindi stanno ancora lavorando per poter pagare le tasse ed iniziare così a produrre il proprio guadagno. La CNA a livello nazionale ha avanzato proposte per ridurre la pressione fiscale, elevata, qualunque dati si prende. Il problema vero risiede nella iniqua distribuzione del carico, che si distingue in modo radicale secondo la natura del reddito e svantaggia le imprese, in particolare le piccole imprese personali. Da queste considerazioni sono nate importanti proposte avanzate all’attuale governo. Tassazione che non riguarda solamente la sfera nazionale, ma anche quella locale. Recentemente è stata trattata la problematica della TARI, con l’apertura da parte dell’amministrazione Senigalliese a valutare forme alternative di raccolta per abbassare notevolmente il costo del servizio.

“Stiamo lavorando su più fronti per aiutare le nostre imprese - dichiara il Segretario Cna Giacomo Mugianesi - come evidenzia lo studio nazionale siamo arrivati ad una tassazione insostenibile per la crescita ed in certi casi la sopravvivenza delle piccole imprese”. “Solamente con la condivisione e ad una visione unitaria si può dare una sferzata importante all’economia del territorio – prosegue Mugianesi - permettendo così uno sviluppo più dignitoso per questa zona che già grazie a chi governa a fatto e sta facendo molto”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2017 alle 18:10 sul giornale del 15 giugno 2017 - 583 letture

In questo articolo si parla di economia, cna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKln





logoEV
logoEV
logoEV