statistiche accessi

x

Ri-trattiMarche: nei dipinti di Battistel e nelle fotografie di Tortelli alla Fondazione Arca

3' di lettura Senigallia 06/06/2017 - Domenica 11 giugno, alle ore 18.30, nello SpazioArte della Fondazione A.R.C.A. Onlus di Senigallia, sarà presentata la mostra “Ri-trattiMarche: nei dipinti di Battistel e nelle fotografie di Tortelli”.

Cinzia Battistel, fanese di origine, si è formata all’accademia di Brera e nella città meneghina insegna alla Scuola del Cinema e all’Istituto Europeo di design. All’attività di docente affianca quelle di pubblicitaria, designer e autrice per i cartoon, illustratrice di libri per ragazzi. Le sue opere sono state esposte in varie collettive a Milano, Torino, Venezia.

Nel 2008-2010 ha coideato una serie televisiva per bambini: "Uffa che pazienza" ispirata a Andrea Pazienza, in programmazione su Rai 2, premiata al festival "Cartoon on the bay" 2008. Lo SpazioArte di Senigallia proporrà ai visitatori una serie di sue opere dedicate alle Marche: la Battistel predilige uno stile immediato e fresco, che si libera da qualunque forma di intellettualismo e da velleità estetizzanti. Il colore si fa veicolo di ogni istanza emotiva, dando vita ad un “racconto visivo” nitido e avvincente. Attraverso questa sua personalissima “lente” coglie e interpreta il paesaggio marchigiano, le sue dolci colline, il mare.

Stesso soggetto per le opere di Giorgio Tortelli, con esiti totalmente altri. Tortelli, infatti, “dipinge” con la macchina fotografica e i suoi bianchi e neri. Originario di Civitanova Marche, è tra i fotografi italiani che possono fregiarsi del titolo di “Insigne Fotografo italiano”, assegnato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche a chi “ha dimostrato con la propria produzione fotografica una notevole personalità, sotto il profilo delle capacità documentarie, narrative, creative”. Fondamentale per il suo percorso creativo il viaggio del 1957 a Scanno con Mario Giacomelli (con il quale ebbe una intensa amicizia), dove ebbe la possibilità di scattare foto davvero uniche e suggestive.

Tortelli non è mai stato fotografo di professione: la sua è una passione autentica guidata da grande curiosità, dall’abilità di “cogliere l’attimo” e da una cura particolarissima dedicata al negativo e al lavoro in camera oscura. Le foto esposte allo SpazioArte sono il frutto del suo interesse per la società contadina e le sue tradizioni, per la famiglia e la vita domestica. Le opere resteranno esposte per tutto il mese di giugno. Alla presentazione della mostra saranno presenti Francesca Pongetti, presidente della Fondazione A.R.C.A. Onlus, gli Assessori Simonetta Bucari e Gennaro Campanile, il critico d’arte e curatore della mostra Andrea Carnevali, Cinzia Battistel e Annalina Tortelli e il presidente dell’Ass. “Montesanto” di Potenza Picena, Enzo Romagnoli.

Tra le diverse iniziative promosse dalla Fondazione A.R.C.A. Onlus, ricordiamo anche “E….state con ARCA” che partirà il prossimo 19 giugno fino all’11 agosto, dalle 8.30 alle 13.00, dal lunedì al venerdì. E’ una proposta rivolta ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni per trascorrere il tempo delle vacanze in modo divertente e creativo: dal corso di vela alla danza, dall’arte all’illustrazione di fiabe, dai fumetti alle letture animate con laboratori a tema… Ogni giorno il “menu” cambia per un efficace antidoto alla noia e un piacevole approccio ad attività formative. Ai genitori la certezza di affidare i propri figli alle mani di professionisti esperti.

Tutte le iniziative proposte sono per tutti! Info e prenotazioni allo 071. 7931107 o 328.6214037 - www.fondazionearca.org






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2017 alle 23:56 sul giornale del 08 giugno 2017 - 353 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fondazione Arca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aJ7h