statistiche accessi

x

Fenomeni di massa: "I grandi maestri e i giovani artigiani insieme"

2' di lettura Senigallia 06/06/2017 - Vogliamo iniziare così: I GRANDI MAESTRI E I GIOVANI ARTIGIANI INSIEME; il percorso iniziato quest’anno quasi come una sfida avendo come ‘cavie’ i ragazzi dell’IPSIA di Senigallia-Arcevia.

Una sfida alle multinazionali, una sfida alla globalizzazione e soprattutto una speranza, per tutti, che in molti prodotti, delle nostre Marche, c’è il cuore di tanti maestri artigiani che ogni giorno creano ‘arte’ che l’hanno voluta, con entusiasmo, insegnare agli studenti dell’I.I.S. PADOVANO SENIGALLIA-ARCEVIA.

Tutto è iniziato dalla Boutique della Calzatura (manifestazione di mostra –mercato di artigiani della calzatura e della pelletteria, organizzata dalla Confartigianato Imprese, dalla Teor con il patrocinio del Comune di Senigallia ) che oramai da due anni ha portato in Piazza Simoncelli un numeroso pubblico di appassionati della calzatura e della pelle. Quasi 30 ore di lezione in cui si è trattato di camiceria, di abiti, di calzature, di pelletteria che ha suscitato curiosità ed molto interesse da parte dei ragazzi.

Abbiamo visto Stefania della camiceria Krilù insegnare a creare camice mentre nell’altro tavolo Francesco della Pelletteria Casadei, che prima ha fatto disegnare ai ragazzi la "propria" borsa, per poi realizzarla. C’era anche Vincenzo del Calzaturificio Eligia che con la sua simpatia ha insegnato una cosa molto importante agli studenti : la passione . La stessa passione che Vincenzo a messo nel realizzare la scarpa per il Summer Jamboree che il 7 giugno presenterà in anteprima. Giuseppina , titolare della Sidera Fashion di Filottrano che si è presentata con il suo stilista Rocci hanno, insieme ai ragazzi, creato in 4 ore due vestiti. Poi Gianni della Podosan Medical che, gli studenti dopo la teoria di Vincenzo, hanno creato sandali. Senz’altro un bellissimo connubio di alternanza scuola –lavoro che il Comune di Senigallia con il suo patrocinio ne ha dato il valore aggiunto.

Fino ad arrivare quest’anno all’ultimo atto, il 7 giugno al Foro Annonario, ma questa ‘amicizia’ con artigiani e studenti continuerà anche per l’anno scolastico 2017-2018 già da questo settembre.

Il 7 giugno intanto si fa festa tutti insieme, gli artigiani con i loro prodotti e gli studenti dell’Ipsia Senigallia- Arcevia con la loro energia, per una serata da applausi aspettando… AMICI il prossimo anno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2017 alle 22:50 sul giornale del 07 giugno 2017 - 521 letture

In questo articolo si parla di lavoro, ipsia, senigallia, ipsia bettino padovano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJ7k





logoEV
logoEV
logoEV