statistiche accessi

x

ALA: "Amianto in via Adige sotto gli occhi dell'Asur"

1' di lettura Senigallia 06/06/2017 - Dopo aver ricevuto l'ennesima segnalazione di una abitazione con amianto pericoloso, rivolgo alla sensibilità di chi di dovere, di intervenire per una situazione che nel 2017 ha dell’incredibile.

Chiedo con forza di verificare lo stato di conservazione dell'abitazione in via Adige, a Senigallia. Considerando che la stessa abitazione si trova nei pressi dell’ufficio di prevenzione dell’Asur di Senigallia, il caso diventa anche maggiormente eclatante.

Come presidente dell’ALA e come cittadino, ritengo che sarebbe stato opportuno rilevare la situazione con i propri occhi, ed evitare di lasciare ricevere al sottoscritto apposite segnalazioni e telefonate. Anche e soprattutto perché si tratta semplicemente di applicare la normativa in materia sull'amianto. Materia che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale da ben 25 anni. Nonostante questo sfogo, cerco di non abbattermi e di tornare immediatamente in azione per il principale obiettivo dell’associazione che mi onoro di presiedere: salvare persone dal pericolo di tumori da amianto in una città a notevole esposizione come Senigallia.

Sono molto desolato dalla non curanza delle Istituzioni di provvedere al più presto ad un CENSIMENTO ed ad una VERA MAPPATURA di tanti siti che si trovano nelle medesime condizioni.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2017 alle 15:59 sul giornale del 07 giugno 2017 - 1836 letture

In questo articolo si parla di attualità, a.l.a., carlo montanari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aJ6r





logoEV
logoEV
logoEV