statistiche accessi

x

Boccia alla lunga su strada: Senigallia vince per la terza volta consecutiva il Campionato Italiano A.B.I.S. di serie B

2' di lettura Senigallia 01/06/2017 - Migliorare le due annate precedenti, entrambe concluse con la vittoria nella rassegna iridata a squadre di serie B, non era affatto semplice, ma gli atleti del Senigallia sono riusciti nell’impresa, realizzando una doppietta storica e difficilmente ripetibile.

Dopo aver centrato in aprile la vittoria all’ultima giornata del Campionato Regionale di serie B sul campo dei diretti avversari del Pontevalle – Linea Verde ed aver conquistato il diritto di disputare nella prossima stagione agonistica il campionato di serie A, obbiettivo solamente sfiorato negli ultimi campionati, è arrivata la definitiva consacrazione con il terzo trionfo consecutivo nel Campionato Italiano a Squadre A.B.I.S di serie B, disputato come da tradizione nella strada Rive San Bartolo in provincia di Pesaro-Urbino, oramai “di casa” per la compagine senigalliese.

Il segreto di questo successo sta in un gruppo unito ed affiatato, un insieme di giovani talenti e “vecchi ragazzi” che sotto la guida del veterano di mille battaglie e arcigno capitano Roberto Ferro non si è fatto distrarre e intimorire dai favori del pronostico di inizio settembre, disputando una stagione quasi perfetta e tenendo testa alle altre compagini del pesarese (oltre agli amici-rivali della Bottega della Carne) rinforzatesi nel mercato estivo.

Molto positivo l’inserimento in squadra dei giovanissimi Nicola Pambianchi, Mirko Manoni e Matteo Piermarioli, preziosi innesti che hanno ringiovanito la rosa senigalliese andando a dare man forte ai pur sempre giovani ma già affermati Simone Venturi, Riccardo Moroni, Diego Pambianchi e Ferro Gianmarco, formando una linea di lanciatori invidiata anche da parecchie squadre della massima serie. Gli esperti Stefano e Gianfranco Pambianchi, Claudio Manoni, Giovanni Baldelli, Sandro Re, Aldo Moro, Fabrizio Venturi, Mirco Sartini e Giancarlo Moroni, oltre alla mascotte Maria Casagrande Ugolino, fungendo da “collante” tra i vari elementi hanno fatto sì che la squadra raggiungesse un ottimo equilibrio e un’invidiabile armonia interna, fondamentale per arrivare a certi risultati.

Un esempio questo del Senigallia che unitamente alla realtà di Piagge nel pesarese, che da qualche anno si sta imponendo nelle discipline della massima serie investendo risorse ed energie nei giovanissimi del loro piccolo paesino, dimostra come questo sport radicato nella tradizione delle regioni del centro Italia costituisca una valida e bellissima realtà anche e soprattutto per i più giovani. Il prossimo anno, con l’approdo nella massima serie A.B.I.S., la squadra senigalliese dovrà una volta di più dimostrare di essere all’altezza del compito, ma le premesse ci sono tutte affinché nuove emozioni vengano regalate ai loro tifosi.

Per maggiori info: http://www.abisitalia.it/squadra-abis-italia-boccetta-su-strada.html?squadra_ID=49






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2017 alle 09:36 sul giornale del 03 giugno 2017 - 1862 letture

In questo articolo si parla di sport, boccia alla lunga su strada

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aJXs





logoEV
logoEV
logoEV