statistiche accessi

x

Concluso con successo "Vivere SANIgallia" il progetto di AVIS e Consulta dei giovani

2' di lettura Senigallia 31/05/2017 - Lunedì 29 Maggio si è concluso presso la Rotonda a Mare di Senigallia il progetto Vivere Sanigallia con un dibattito che ha coinvolto le otto classi quarte del Liceo Medi in una riflessione sugli stili di vita sani a cura dei dottori Rossana Berardi (Direttore Clinica di Oncologia Medica – Università Politecnica delle Marche - Ospedali Riuniti di Ancona), Luca Conocchiari (Dirigente Medico Clinica Dermatologica - Ospedali Riuniti di Ancona), Agnese Savini (Dirigente Medico Clinica di Oncologia Medica - Ospedali Riuniti di Ancona) e Fabrizio Volpini (Presidente IV Commissione Sanità – Regione Marche).

La Consulta dei Giovani, presieduta dalla prof.ssa Francesca Berardi, ringrazia sentitamente le tante figure professionali che hanno creduto nel progetto mettendo a disposizione con passione ed umanità la propria competenza per offrire strumenti critici agli studenti durante tutto l'anno scolastico su temi quali l'alimentazione, le dipendenze, l'attività fisica, la sessualità, l'esposizione ai raggi UV e alle onde elettromagnetiche.
Si ringrazia AVIS nella persona di Tommaso Conz e il Punto Giovane Calcio nella persona del dott. Enrico Franceschetti per la sensibilizzazione alla donazione, i relatori dott.ssa Chiara Picardi (nutrizionista), dott.ssa Alessandra Battistelli (sessuologa e psicoterapeuta); il dott. Luca Latini, la dott.ssa Zelmira Ballatore, la dott.ssa Raffella Crinelli, Simone Sbriscia, e l'avv. Roberto Paradisi per la sensibilizzazione sul tema delle dipendenze; il dott. Gabriele Lazzari, il corridore Claudio Romani ed il pallavolista Emanuele Birarelli per gli stimoli offerti sul tema dello sport; l'Informagiovani e l'Amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco Maurizio Mangialardi e dell'Assessore Lorenzo Beccaceci; il Dirigente Scolastico Daniele Sordoni ed i docenti del Liceo Medi; i membri della Consulta dei Giovani che si sono spesi in prima persona, in particolare la dott.ssa Emma Barchiesi, il dott. Andrea Nataloni ed il dott. Francesco Berardi. Si ringraziano infine i 180 studenti che hanno partecipato con grande passione e motivazione.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2017 alle 17:49 sul giornale del 01 giugno 2017 - 2325 letture

In questo articolo si parla di cultura, volontariato, avis, donatori di sangue, avis senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJWH





logoEV
logoEV
logoEV