statistiche accessi

x

6 Domande sulla Tricopigmentazione

2' di lettura Senigallia 27/04/2017 - Risponde la Dott.ssa Ambrosini medico chirurgo ed esperto in tricopigmentazione presso il Centro Medico e Chirurgico Tricomedit.

1. Cos’è la tricopigmentazione, di che cosa si tratta?

La tricopigmentazione è una tecnica recente che si basa sulla micropigmentazione del cuoio capelluto.

2. E’ una soluzione definitiva ed invasiva?

Non è definitiva in quanto per questa tecnica si utilizzano pigmenti bioriassorbibili, e non è invasiva poiché le attrezzature e gli applicatori sono appositamente studiati per lavorare superficialmente e in maniera non invasiva.

3 Che tipo di pigmenti vengono utilizzati?

Sono pigmenti specifici per il cuoio capelluto, sicuri e certificati.

4 La tricopigmentazione è un tatuaggio?

Assolutamente no, è dermopigmentazione del cuoio capelluto, si lavora con una strumentazione ed un protocollo differente e il percorso professionale del micropigmentista che la esegue è diverso da quello del tatuatore. Il tatuaggio è permanente mentre il pigmento utilizzato per la tricopigmentazione è reversibile.

5 Perché è importante la reversibilità?

La reversibilità è fondamentale, in quanto nel tempo, la morfologia cutanea potrebbe modificarsi e di conseguenza si avrà la possibilità di seguire e accompagnare i cambiamenti che si potrebbero verificare.

6 A chi si rivolge la tricopigmentazione e quali risultati si possono ottenere?

La tricopigmentazione è adatta a persone che cercano una soluzione alla calvizie, al diradamento, a chi vuole rendere meno visibile una cicatrice.

Si possono ottenere, un effetto rasato, a seconda del grado di calvizie, un effetto densità, dove in caso di diradamento si va a ridurre la trasparenza aumentando l’effetto infoltimento e un effetto cover quando si vuole rendere impercettibile una cicatrice.
E’ adatta sia a uomini che a donne che vogliono un risultato estetico immediato.


Ascolta l'articolo.

Dott.ssa Ambrosini








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 27-04-2017 alle 23:57 sul giornale del 29 aprile 2017 - 3035 letture

In questo articolo si parla di attualità, pubbliredazionale, capelli, tricomedit

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aIPx

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV
logoEV