statistiche accessi

x

Al Centro Mazziniano presentazione del volume su Lorenzo Lesti, la storia di un patriota risorgimentale

1' di lettura Senigallia 27/04/2017 - Venerdì 28 aprile presso la Sala “Chiostergi” del Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia, alle ore 18.00, si svolge la presentazione del volume di Nicola Sbano, “Lorenzo Lesti patriota, il suo tempo e la processura Anconitana di più delitti” (il lavoro editoriale, 2016).

bano è decano dell’avvocatura dorica e ha dedicato anni e puntuali ricerche a ricostruire la vicenda umana e politica, saldamente collegata a quella del Risorgimento marchigiano e nazionale, di Lorenzo Lesti (1802-1867). Nativo di Agugliano e figlio di contadini, Lesti divenne rivoluzionario e democratico, fu più volte carcerato dal papa-re, con l’ultimo periodo di prigione che risultò in qualche modo fatale: trascorsi 17 anni (1850-67) nelle galere pontificie e riassaporata quella libertà che gli era stata negata per la sua dedizione patriottica (prese parte ai moti che nei primi anni trenta sconvolsero l’Italia; scrisse a Mazzini; fu esule a Parigi; si schierò nel ’49 dalla parte della Repubblica; fu repubblicano unitario e intransigente), Lesti morì dopo soli 70 giorni.

L’autore ha imbastito una solida e attenta ricerca che ha dovuto affrontare non pochi problemi, dalla dispersioni delle fonti archivistiche alla complessità delle ricerche fino al sostanziale abbandono in cui è stato lasciato il Risorgimento anconitano. Il libro di Sbano, ricco di passione culturale e tensione civile, rende giustizia a un uomo, agli ideali e a un tempo che la nostra società ha colpevolmente dimenticato. Ne parlano, alla presenza dell’autore, Alessandro D’alessandro, presidente del Centro Mazziniano, e Giorgio Gori, studioso dell’Associazione di Storia Contemporanea.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2017 alle 09:43 sul giornale del 28 aprile 2017 - 341 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aIOd





logoEV
logoEV
logoEV