statistiche accessi

x

Al Rotary un incontro sull'olio di qualità: eccellenza delle Marche

1' di lettura Senigallia 26/04/2017 - Il Rotary Club Senigallia ha organizzato un incontro dedicato alla produzione di olio nelle Marche che ha visto ospite il prof. Giorgio Panzini, docente presso l’Istituto Tecnico Agrario Vivarelli di Fabriano nonchè uno dei massimi esperti di olivicoltura della nostra regione.

Dopo l’introduzione del presidente Andrea Avitabile, il relatore ha spiegato che l’olivo è un albero da frutto tipico del nostro territorio sottolineando come la sua coltivazione, e conseguente molitura, abbiano origini antiche nella nostra regione dove oggi si produce un olio considerato una eccellenza. Il gusto amaro, fruttato e piccante tipico dell’extravergine marchigiano si percepisce intenso all’assaggio e rappresenta il risultato di perizia e passione che, i tanti produttori della nostra regione, mettono ogni giorno nel proprio lavoro.

La stragrande quota di mercato è oggi appannaggio di poche multinazionali mentre le piccole realtà produttive soffrono una concorrenza, spesso sleale, a causa di frodi e contraffazioni. Nel concludere la sua relazione, Panzini ha spiegato l’importanza di una chiara etichettatura accennando inoltre alle alterazioni di qualità che la luce, l’esposizione all’aria e la temperatura possono procurare all’olio. Dopo anni di ripetuti tentativi, l’Unione Europea ha finalmente riconosciuto all’olio extravergine d’oliva “Marche” il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) che lo certifica definitivamente come un’eccellenza agricola e alimentare della nostra regione.








Questo è un articolo pubblicato il 26-04-2017 alle 16:11 sul giornale del 27 aprile 2017 - 359 letture

In questo articolo si parla di rotary club, senigallia, rotary club senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aIM7





logoEV
logoEV
logoEV