Lega Nord-Forza Italia-Fratelli d'Italia: "Mancato introito del 34% della Tari, colpa della troppa pressione fiscale"

E questo non funzionamento non è di certo imputabile ai Cittadini, ma alla pressione fiscale locale che ha raggiunto vette da primato, ma questo dato è solamente “l’aperitivo” di quello che ci verrà comunicato il prossimo anno quando si andranno a chiudere i conteggi degli introiti della Tari del 2017. Il vergognoso aumento che questa Amministrazione ha praticato nel 2017 metterà ancora di più in ginocchio i Cittadini e le attività commerciali tutte.
Con gli aumenti praticati, che vanno dal 30% al 72%, sarà ancora più alta la percentuale del mancato introito, e molto probabilmente raggiungerà una cifra record. L’intero impianto della Tari, così come questa Amministrazione lo ha impostato, non è più sostenibile, e i Cittadini lo hanno fatto ben capire visto il 34% di mancato introito. Non è più possibile sostenere una tassazione che di logico non ha nulla, sia per un servizio, il porta a porta, dispendioso al massimo e con grosse lacune, e sia perché questa Amministrazione non è neanche capace di farsi rispettare dalla Provincia e dalla Regione.
Al di là di tutto l’impianto dei costi che abbiamo analizzato e di cui parleremo prossimamente, rimane assurdo e inconcepibile che quanto è accaduto con gli spiaggiamenti sia stato interamente “girato” sui Cittadini. Una scelta e una decisione veramente assurda che ha colpito chi non aveva nessuna colpa. La vicenda è oramai ben nota, Senigallia, essendo la città sul mare e avendo nel proprio territorio la foce del Fiume Misa, è stata penalizzata dall’arrivo di tonnellate di materiale che non sono e non erano di sua competenza.
Ci saremmo aspettati che una Amministrazione efficiente con a cuore i suoi Cittadini aprisse almeno una discussione con chi è stato la causa di tutto quello che si è riversato sulla nostra spiaggia. Invece niente, essendo la Provincia e la Regione governate dal PD, come anche la nostra Amministrazione, nessuno ha avuto il coraggio di andare a fondo della vicenda. Chiaramente tra di loro “non si mordono”, è stato molto più facile “caricare” l’intera cifra spesa in più sui Cittadini.
Cari Amministratori, quel 34% di mancato introito, nel 2017 salirà e di molto visto che la vostra politica non è di certo improntata ad una giusta ed equa tassazione. Probabilmente non avete compreso che il Cittadino è alla frutta, e le cifre vergognose che avete spedito sarà assai difficile che ve le versino. La maggioranza è stata sorda sia alle proteste dei Cittadini che alle proposte delle Opposizioni, avete voluto votare e approvare, con l’aiuto servile del Consigliere Maurizio Perini, il vostro “salasso”?
E cosa pensavate, che i Cittadini pagassero muti, silenziosi e appecoronati? Avevate forse fatto i conti senza “l’oste” (il Cittadino), e oggi raccogliete quello che avete seminato, niente di più e niente di meno. O non lo avete capito, o lo avete capito, ma fate finta di nulla, ma oggi questa Amministrazione è invisa alla stragrande maggioranza della popolazione. Il giorno che comprenderete che la strada di portare le tasse a livelli indicibili non è quella giusta sarà sempre troppo tardi e pagherete pegno. Non saranno mesi “facili” per l’Amministrazione quelli che verranno, le questioni sulla graticola sono diverse e tutte molto spinose iniziando dalle 18 irregolarità che il MEF ha riscontrato per poi proseguire con l’indagine della Procura sull’alluvione del 3 maggio 2014. A quando il primo “Allerta meteo del Castello Fatato”? Molto presto…

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2017 alle 09:57 sul giornale del 21 aprile 2017 - 856 letture
In questo articolo si parla di forza italia, politica, lega nord, assisi, fratelli d'italia
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aICA