statistiche accessi

x

Al Teatro Nuovo Melograno va in scena “Vita di Galileo”

1' di lettura Senigallia 18/04/2017 - La stagione 2016-2017 del Teatro Nuovo Melograno si conclude venerdì 21 e sabato 22 aprile, sempre alla ore 21, con la messa in scena di “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht, per la regia di Catia Urbinelli.

L’appuntamento, come sempre, è allo spazio teatrale di via Botticelli. Siamo a Padova nel 1610 e Galileo nella sua modesta casa fa delle scoperte sensazionali, che lo porteranno ad una vita piena di ostacoli e sofferenze. Quando la scienza e il pensare comune s'incontrano il conflitto è inevitabile, contro tutti e soprattutto contro sé stesso Galileo sarà costretto a chinare il capo e rinnegare le sue sensazionali scoperte.

Figura emblematica del teatro moderno, Brecht ha segnato la sua epoca come autore drammatico, teorico della messa in scena, poeta, narratore, militante politico e cineasta. Lo spettacolo Vita di Galileo è prodotto dalla Compagnia Nuovo Melograno ed è il frutto di un percorso portato avanti insieme a tanti professionisti, grazie anche al contributo dell'Associazione Aristarco di Samo presente con i suoi potenti telescopi per osservare le Lune di Giove e il professor Odifreddi che ha intrattenuto il numeroso pubblico intervenuto lo scorso 12 marzo con una conferenza su Galileo e Brecht. Per info e prenotazioni è possibile chiamare al numero 3895450774 o consultare il sito www.nuovomelograno.it. L’evento è patrocinato dal Comune di Senigallia.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2017 alle 16:46 sul giornale del 19 aprile 2017 - 465 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, Teatro Nuovo Melograno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aIy4





logoEV
logoEV
logoEV