statistiche accessi

x

Trecastelli: "Io sono mia madre" la mostra che Leonardo Cemak sta preparando per il museo Nori de' Nobili

2' di lettura 11/04/2017 - "Dopo le mostre di Maria Mulas e di Lorenzo Cicconi Massi, che hanno avuto tanto successo, ora seguite dalla selezione storica delle donne in guerra fotografate da Giorgio Pegoli, visitata con emozione da tante persone, al Museo Nori de' Nobili", annuncia il direttore dell'istituzione museale, il prof. Carlo Emanuele Bugatti, "si tratta di mantenere l'alto livello raggiunto perciò sono in cantiere varie ulteriori iniziative, di assoluto rilievo artistico.

Tra gli eventi in cantiere spicca la mostra di Leonardo Cemak, che è anche lui un protagonista, affermatosi come uno dei maggiori artisti marchigiani del secondo Novecento". Infatti Cemak ha pubblicato con clamoroso successo diverse raccolte di vignette e ha illustrato vari libri. Ha collaborato con molti giornali e riviste. Si possono citare Panorama, Esquire, Epoca, L'Europeo, Rinascita, Satyricon, Comix, Linus. Ha vinto il Premio di Satira politica di Forte dei Marmi e la Palma d'Oro per la letteratura illustrata al Salone dell'umorismo di Bordighera.

Ha tenuto mostre in Italia e all'estero. Eclettico e fantasioso, dipinge, disegna, ha frequentato e dominato il panorama della satira sociale e politica, scrive racconti, fotografa, gira video. Piace e sorprende. Sempre. "Infatti, nel caso, ha sorpreso anche me", conclude il prof. Bugatti, "che gli avevo chiesto per il Museo Nori de' Nobili un percorso espositivo con una serie delle sue grandi tele degli Oceani adriatici, che leggono il nostro mare in maniera frontale, monumentale, diversa dalle panoramiche tradizionali chiariste. Lui, invece, da giuocatore di scacchi consumato, ha rimosso anche la visione analogica mare-madre e proposto per il museo della donna una mostra specifica, un impegno rigoroso. Andando al dunque ha sfoderato il titolo "Io sono mia madre".

Scacco matto. Sorprendente, ma coerente, vero, convincente. Totale, poetico e drammatico. Una mostra certo da scoprire. Quindi un appuntamento di sicuro interesse, prodotto dall’artista specificamente per il Museo Nori de' Nobili”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2017 alle 11:39 sul giornale del 12 aprile 2017 - 952 letture

In questo articolo si parla di cultura, museo, ripe, Museo Nori De' Nobili, trecastelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aIoq





logoEV
logoEV
logoEV