Slow Food day anche a Senigallia in piazza Saffi

Da oltre trent’anni vogliamo bene alla terra, scegliamo e valorizziamo il cibo Buono, Pulito e Giusto, celebrando chi lo coltiva e lo produce, ed è per questo che diamo appuntamento a tutti a Senigallia in Piazza Aurelio Saffi il prossimo 8 aprile.
Abbiamo quindi pensato ad un nuovo programma informativo, didattico e degustativo che coprirà l’intero arco della giornata, saremo infatti presenti in Piazza Aurelio Saffi a Senigallia con un punto informativo dove sarà possibile incontrarsi, scambiarsi opinioni, associarsi, conoscere i programmi futuri, soprattutto, contribuire al finanziamento del programma “Orto in Condotta” per l’anno scolastico 2017/2018 con una offerta libera e totalmente volontaria.
Il punto informativo sarà a disposizione dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00; nei medesimi orari, sarà possibile degustare alcuni prodotti del nostro territorio.
Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 18:00, con inizio ogni 30 minuti, sarà possibile partecipare gratuitamente ad una visita guidata alla Chiesa della Croce, nel cuore cittadino, grazie all’opera dei volontari della Confraternita e della locale sezione del C.N.G.E.I.
Progettata dall’architetto ducale Muzio Oddi, la chiesa fu consacrata nel 1608 per conto della Confraternita del Sacramento e della Croce, attiva nell’assistere i più bisognosi.
Presenta all’esterno sobri caratteri di stile tardo rinascimentale, in contrasto con lo sfarzoso interno barocco, caratterizzato da sei altari laterali che fanno da cornice all’autentico gioiello di questo prezioso scrigno: la Pala d’Altare dipinta da Federico Barocci nel 1592, rappresentante La Sepoltura di Cristo, sullo sfondo di un evanescente Palazzo ducale di Urbino, quale omaggio del pittore alla sua città natale.
Pregevole il soffitto a cassettoni lignei e l’organo di Pietro Callido del 1792.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2017 alle 23:55 sul giornale del 08 aprile 2017 - 1253 letture
In questo articolo si parla di attualità, slow food
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aIeS