statistiche accessi

x

Il 13 aprile, in occasione delle celebrazioni del Giovedì santo, riaprirà la Cattedrale di Senigallia

1' di lettura Senigallia 01/04/2017 - A motivo della crisi sismica in atto, ed a seguito delle scosse del 18 gennaio, si era reso opportuno - in via precauzionale - eseguire delle verifiche sullo stato di conservazione della Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo in Senigallia. Pertanto, al fine di consentire la migliore realizzazione dei sopralluoghi, la Cattedrale era stata chiusa il 30 gennaio 2017.

Per il servizio religioso è stata utilizzata la Chiesa della Maddalena.

Ora, a seguito delle verifiche condotte dai Professionisti incaricati dalla Diocesi e espletato il sopralluogo da parte dei Tecnici della Regione e del Ministero dei Beni culturali (Mibact) il 6 marzo u.s. all’interno della Cattedrale, si è ravvisata la possibilità di riaprire regolarmente al culto il duomo senigalliese. Sono già in atto alcuni interventi provvisionali a cura della Diocesi per la sicurezza della struttura, mentre per il restauro definitivo si attendono le indicazioni delle autorità competenti.

La riapertura della Basilica Cattedrale di Senigallia è prevista per le celebrazioni del Giovedì Santo, 13 aprile 2017.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2017 alle 12:32 sul giornale del 03 aprile 2017 - 1754 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, senigallia, cattedrale di senigallia, diocesi di Senigallia e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aH6x





logoEV
logoEV
logoEV