Castelleone: due premi al frantoio "L'Olivaio" all'Ercole Olivario, il più importante concorso italiano

Il concorso Ercole Olivario ha visto inizialmente in gara 174 etichette provenienti da 17 regioni e, alle fasi conclusive, 99 finalisti di cui 47 Dop/Igp e 52 extravergine.
Le aziende vincitrici saranno accompagnate attraverso un percorso finalizzato a promuovere le loro etichette. I vincitori delle varie categorie, infatti, saranno presenti agli stand che Unaprol allestirà al Sol di Verona nel mese di aprile e a Tuttofood di Milano, in maggio.
Il premio, è rigorosamente riservato agli oli extravergine di oliva di qualità ottenuti da sole olive italiane e coinvolge tutte le unioni regionali delle camere di commercio d’Italia.
Ecco i primi due classificati per ogni tipologia
I migliori olii di oliva secondo l’Ercole Olivario
Categoria OLIO EXTRAVERGINE DOP FRUTTATO LEGGERO
- Olio extravergine DOP “Gran Riserva Fruttato”. Azienda Accademia Olearia Srl di Alghero – Sassari
- Olio extravergine DOP “Ogghiu”. Azienda Agricola Sanacore Francesco di Guarrato – Trapani
Categoria OLIO EXTRAVERGINE DOP FRUTTATO MEDIO
- Olio extravergine DOP “Spalia'”. Ditta L’olivaio – Frantoio Oleario Srl – Castelleone di Suasa – Ancona
- Olio extravergine DOP “La m’nenn”. Azienda Agricola Leone Sabino – Canosa di Puglia – Barletta/Andria/Trani
Categoria OLIO EXTRAVERGINE DOP FRUTTATO INTENSO
- Olio extravergine DOP “Olivastro”. Azienda Agricola Biologica Quattrociocchi Americo – Alatri – Frosinone
- Olio extravergine DOP “Tenuta Piscoianni Fruttato intenso”. Azienda Agricola Tenuta Piscoianni – Sonnino – Latina
Categoria OLIO EXTRAVERGINE FRUTTATO LEGGERO
- Olio extravergine “Oro” (DOP Seggiano). Ditta La Poderina Toscana di Borselli Davide – Montegiovi – Grosseto
- Olio extravergine “Principe di Mascio” (DOP Umbria Colli Assisi Spoleto). Società Agricola Mascio Srl – Trevi – Perugia
Categoria OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA FRUTTATO MEDIO
- Olio extravergine “Marfuga” (DOP Umbria Colli Assisi Spoleto). Azienda Agricola Marfuga
- Olio extravergine “Don Gioacchino” (DOP Terra di Bari – Sottozona di Castel del Monte). Azienda Agricola Leone Sabino – Canosa di Puglia – Barletta/Andria/Trani
Categoria OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA FRUTTATO INTENSO
- Olio extravergine “Iannotta” (DOP Colline Pontine). Azienda Agricola Iannotta Lucia – Sonnino – Latina
- Olio Extravergine “Trappeto di Caprafico” (DOP Colline Teatine). Azienda Agricola Tommaso Masciantonio
I premi speciali
Premio Speciale Amphora Olearia – all’olio finalista che reca la migliore confezione, secondo i parametri stabiliti dal Regolamento – assegnato all’azienda Società Agricola Tenute Librandi Pasquale – Vaccarizzo Albanese – Cosenza
Menzione Speciale “Olio Biologico” – al prodotto, certificato a norma di legge, che ha conseguito il punteggio più alto tra gli oli biologici finalisti – assegnato all’olio extravergine “Olivastro” dell’Azienda Agricola biologica Quattrociocchi Americo – Alatri – Frosinone
Premio Lekythos – alla personalità straniera distintasi per la diffusione della conoscenza dell’olio di qualità italiana in Italia e all’estero, a Johnny Madge, collaboratore di giornali e televisioni, per la sua attività di divulgazione, specie verso il consumatore straniero, della cultura del consumo consapevole dell’olio extravergine di oliva italiano di alta qualità
Premio “Il Coraggio di fare Nuove Imprese Agricole” – riservato alle aziende finaliste avviate nell’ultimo quinquennio – assegnato all’Azienda L’Olivaio – Frantoio Oleario srl, di Castelleone di Suasa – Ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2017 alle 20:33 sul giornale del 03 aprile 2017 - 1315 letture
In questo articolo si parla di castelleone di suasa, attualità, redazione, olio
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aH75
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro