E’ finalmente arrivato un giorno tanto atteso per 15 famiglie, quello della consegna delle chiavi degli alloggi di via Guercino, alla Cesanella. Da martedì infatti le famiglie in lista per ottenere una casa a canone agevolato dal Comune di Senigallia hanno ricevuto le chiavi dei loro appartamenti e possono iniziare i traslochi.
Concluso con successo il IV Memorial Internazionale Enzo Tesei, l’evento che il Comitato Territoriale Uisp di Senigallia organizza ogni anno con il Patrocinio del Comune di Senigallia per ricordare la figura, l’impegno e la dedizione del suo fondatore e storico Presidente Enzo Tesei.
Per l’occasione del Trofeo Coni il Centro Olimpico è stato messo a nuovo dal Tennistavolo Senigallia che ha voluto lasciare ai giovani provenienti da tutt’Italia un ricordo particolare nell’ambito di una manifestazione che alla fine è risultata a molti la migliore delle quattro edizioni disputate.
Appuntamento domenica 1 ottobre ore 11:00 nella Sala del Consiglio “A. Ciani” del Comune di Corinaldo per la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Mario Carafoli- Il Paese più bello del mondo” anno 2017 giunto alla XXXII edizione. Un evento culturale organizzato nell’ambito delle celebrazioni del V centenario dell’assedio del 1517 alla Città di Corinaldo.
Un interessante novità per gli appassionati di balli latini. Da martedì 26 sarà possibile partecipare ai corsi presso la nuova sede di Senigallia al centro sociale Molinello 2. Salsa, Merengue, Bachata, Salsa portoricana, Rueda de casino, Salsa cubanase le specialità del maestro fanese.
di Redazione
Resto molto sorpreso dal livello di disorganizzazione dell’evento del Coni. A poche ore dall’inizio di questo importante appuntamento nazionale, ci si è accorti che nessun impianto sarebbe stato pronto e funzionante senza il supporto immediato e massiccio delle società sportive locali (alle quali era stato chiesto in un primo momento soltanto di lasciare libere le strutture).
Una recentissima indagine di ABA English (scuola online specializzata nello studio dell’inglese attraverso i film) ha evidenziato che tra 3 milioni di studenti, il 65% di coloro che studiano l’inglese ha un lavoro! Si tratta di una percentuale importante che dimostra la stretta relazione tra la conoscenza di questa lingua globale e la possibilità di lavorare anche in tempi di crisi economica.
Sabato mattina nella splendida cornice del Finis Africae di Senigallia si è tenuto un interessante workshop sulle Epatopatie Croniche, organizzato dalla nostra Unità di Gastroenterologia diretta dal Prof. Eugenio Brunelli e dal servizio di Epatologia coordinato dalla Dott.ssa Anna Maria Schimizzi e dott. Francesco Ridolfi.
E’ iniziata sabato 23 Settembre con una performance live in Piazza dei Martiri la partecipazione del pittore Giovanni Schiaroli all’appuntamento annuale che il Touring Club Italiano dedica ai borghi insigniti della bandiera arancione con una grande tela posizionata sotto il palazzo comunale che le mani abili dell’artista hanno cercato di trasformare in una sorta di icona che rappresentasse la kermesse 2017.
dagli Organizzatori
Il Comitato Provinciale dell’ANPI di Ancona e il Comune di Ostra sono lieti di invitare tutta la cittadinanza giovedì 28 settembre alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale di Ostra “La Vittoria”, all’incontro con il prof. Paolo Pezzino per presentare l’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia.