Un interessante novità per gli appassionati di balli latini. Da martedì 26 sarà possibile partecipare ai corsi presso la nuova sede di Senigallia al centro sociale Molinello 2. Salsa, Merengue, Bachata, Salsa portoricana, Rueda de casino, Salsa cubanase le specialità del maestro fanese.
di Redazione
Resto molto sorpreso dal livello di disorganizzazione dell’evento del Coni. A poche ore dall’inizio di questo importante appuntamento nazionale, ci si è accorti che nessun impianto sarebbe stato pronto e funzionante senza il supporto immediato e massiccio delle società sportive locali (alle quali era stato chiesto in un primo momento soltanto di lasciare libere le strutture).
Una recentissima indagine di ABA English (scuola online specializzata nello studio dell’inglese attraverso i film) ha evidenziato che tra 3 milioni di studenti, il 65% di coloro che studiano l’inglese ha un lavoro! Si tratta di una percentuale importante che dimostra la stretta relazione tra la conoscenza di questa lingua globale e la possibilità di lavorare anche in tempi di crisi economica.
Sabato mattina nella splendida cornice del Finis Africae di Senigallia si è tenuto un interessante workshop sulle Epatopatie Croniche, organizzato dalla nostra Unità di Gastroenterologia diretta dal Prof. Eugenio Brunelli e dal servizio di Epatologia coordinato dalla Dott.ssa Anna Maria Schimizzi e dott. Francesco Ridolfi.
E’ iniziata sabato 23 Settembre con una performance live in Piazza dei Martiri la partecipazione del pittore Giovanni Schiaroli all’appuntamento annuale che il Touring Club Italiano dedica ai borghi insigniti della bandiera arancione con una grande tela posizionata sotto il palazzo comunale che le mani abili dell’artista hanno cercato di trasformare in una sorta di icona che rappresentasse la kermesse 2017.
dagli Organizzatori
Il Comitato Provinciale dell’ANPI di Ancona e il Comune di Ostra sono lieti di invitare tutta la cittadinanza giovedì 28 settembre alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale di Ostra “La Vittoria”, all’incontro con il prof. Paolo Pezzino per presentare l’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia.
Si sono concluse sabato, con la festa di in piazza della Libertà, le gare del Trofeo che si è svolto a partire da giovedì a Senigallia. Un’esperienza sportiva, ma non solo, sicuramente da ricordare per i sei ragazzi senigalliesi che si sono misurati nella Pallapugno: Sofia Tomassoni, Giulia Ruffoli, Sara Paradisi, Alessandro Grilli, Andrea Rossetti, Filippo Bucci.
dagli Organizzatori
Si partirà con la riqualificazione dell'area antistante la stazione ferroviaria per arrivare alla realizzazione di un fast-park a due piani. E' il progetto, approvato dalla giunta comunale, i cui lavori, per un importo di 205 mila euro, prenderanno il via tra circa 10 giorni.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Un incendio, divampato nella notte, ha messo a rischio una famiglia e danneggiato una mansarda in viale dei Pini.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Un nuovo eco cardiografo per il reparto Cardiologia dell’ospedale di Senigallia e 5000 euro ciascuno per i Comuni di Camerino e Muccia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un interessante novità per gli appassionati di balli latini. Da martedì 26 sarà possibile partecipare ai corsi presso la nuova sede di Senigallia al centro sociale Molinello 2. Salsa, Merengue, Bachata, Salsa portoricana, Rueda de casino, Salsa cubanase le specialità del maestro fanese.
di Redazione
Resto molto sorpreso dal livello di disorganizzazione dell’evento del Coni. A poche ore dall’inizio di questo importante appuntamento nazionale, ci si è accorti che nessun impianto sarebbe stato pronto e funzionante senza il supporto immediato e massiccio delle società sportive locali (alle quali era stato chiesto in un primo momento soltanto di lasciare libere le strutture).
da Roberto Paradisi
Consigliere Comunale Unione Civica
Una recentissima indagine di ABA English (scuola online specializzata nello studio dell’inglese attraverso i film) ha evidenziato che tra 3 milioni di studenti, il 65% di coloro che studiano l’inglese ha un lavoro! Si tratta di una percentuale importante che dimostra la stretta relazione tra la conoscenza di questa lingua globale e la possibilità di lavorare anche in tempi di crisi economica.
da Armando Missadin
www.academyschool.com
@academyschoolenglish
Sabato mattina nella splendida cornice del Finis Africae di Senigallia si è tenuto un interessante workshop sulle Epatopatie Croniche, organizzato dalla nostra Unità di Gastroenterologia diretta dal Prof. Eugenio Brunelli e dal servizio di Epatologia coordinato dalla Dott.ssa Anna Maria Schimizzi e dott. Francesco Ridolfi.
da Tommaso Marcosignori
specialista in medicina generale
“Un evento straordinario, e probabilmente irripetibile, destinato a lasciare un profondo segno nella storia di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Al fine di consentire l’esecuzione dei lavori di rinnovamento delle condotte idriche in via Po e via Camposanto vecchio, il Comune di Senigallia ha varato un’ordinanza contente alcune modifiche alla viabilità.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nuove ed esclusive soddisfazioni per il mondiale ed allenatore, Mauro Guenci al Trofeo Nazionale Coni che primeggia nel pattinaggio in linea di velocità.
www.teamrollersenigallia.com
“Mangiate pane di qualsiasi tipo, bianco, integrale, ai cereali e alternateli tutti. L’importante è scegliere il pane ottenuto da prodotti di qualità e realizzato seguendo correttamente tutte le fasi della produzione, con un’attenzione alla filiera corta”.
www.panenostrum.com
E’ iniziata sabato 23 Settembre con una performance live in Piazza dei Martiri la partecipazione del pittore Giovanni Schiaroli all’appuntamento annuale che il Touring Club Italiano dedica ai borghi insigniti della bandiera arancione con una grande tela posizionata sotto il palazzo comunale che le mani abili dell’artista hanno cercato di trasformare in una sorta di icona che rappresentasse la kermesse 2017.
dagli Organizzatori
Un fine settimana passato a celebrare i trent’anni del premio di merito scolastico “Gen. Domenico Grandi”, tra un sabato di premiazioni e l' opera a teatro “Livietta e Tracollo” di G. B.Pergolesi” e una domenica con il convegno studi “1917: Caporetto e Peschiera”.
www.corinaldo.it
Il Comitato Provinciale dell’ANPI di Ancona e il Comune di Ostra sono lieti di invitare tutta la cittadinanza giovedì 28 settembre alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale di Ostra “La Vittoria”, all’incontro con il prof. Paolo Pezzino per presentare l’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia.
www.comune.ostra.an.it
Si informa la cittadinanza che il prossimo Consiglio Comunale di Barbara è convocato per il giorno giovedì 28 settembre, alle ore 18:30 in seduta pubblica presso la Sala Consiliare del Municipio.
www.comune.barbara.an.it
Riceve una multa per divieto di sosta, ma non comprendendone la ragione per la mancanza di un cartello che segnali il divieto decide di scrivere al sindaco.
di Sara Santini
[email protected]
È stata scoperta sabato mattina alla presenza del sindaco Mangialardi e della Giunta comunale la nuova targa dedicata a Goffredo Bianchelli, apposta sulle mura dello stadio di Senigallia.
di Sara Santini
[email protected]
Ottima prestazione della nuova FC Vigor Senigallia, sul campo del Moie Vallesina, che porta a casa il bottino pieno con il risultato di 2-3 contro una delle favorite.
di Sara Santini
[email protected]
Una serata di festa quella di sabato per salutare il Trofeo Coni. In tanti si sono dati appuntamento in piazza della Libertà, davanti alla Rotonda per assistere alla cerimonia di chiusura della manifestazione che ha visto Senigallia per tre giorni protagonista dello sport italiano.
di Sara Santini
[email protected]
Ombrelli aperti a Pane Nostrum. Chiusura bagnata per la festa del pane, ma le persone rimangono nella zona dei forni a cielo aperto per ascoltare i maestri panificatori.
www.panenostrum.com
Si sono concluse sabato, con la festa di in piazza della Libertà, le gare del Trofeo che si è svolto a partire da giovedì a Senigallia. Un’esperienza sportiva, ma non solo, sicuramente da ricordare per i sei ragazzi senigalliesi che si sono misurati nella Pallapugno: Sofia Tomassoni, Giulia Ruffoli, Sara Paradisi, Alessandro Grilli, Andrea Rossetti, Filippo Bucci.
dagli Organizzatori
Sulla scia dei consensi ottenuti nelle scorse edizioni, anche nella stagione cinematografica appena iniziata la programmazione del Gabbiano sarà caratterizzata da alcuni suggestivi appuntamenti all’insegna di arte e cultura.
www.cinemagabbiano.it
Sarà presentato lunedì sera alle ore 21,15, al Centro sociale Ex Cinema Adriatico di Marzocca, il programma di riqualificazione urbana dell’area ex Agostinelli.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it