Con la sua riapertura, dopo oltre un decenno di attesa, il Palazzetto Baviera è deventato uno dei principali edifici pubblici richiesti per ospitare eventi, mostre, convegni e anche per matrimoni con rito civile. Per questo il Comune ha approvato un regolamento che ne disciplina, oltre che l'utilizzo, anche l'affitto.
Dal 29 settembre al 1 ottobre si rinnova l’appuntamento con il meeting dell’ Associazione Nazionale Disaster Manager a Senigallia per fare il punto sulle tematiche legate al settore della protezione civile e sulle novità introdotte dalla Norma UNI 11656:2016 che riconosce la professione del Disaster Manager in Italia.
Avevano costituito una banda dedica a far saltare i bancomat. Tra i tanti colpi messi a segno nella provincia di Ancona c'era anche quello ai danni dello sportello dell'Ufficio Postale di Trecastelli il 19 febbraio scorso.
Dopo la pausa estiva, per gli studenti marchigiani, è di nuovo giunto il tempo di ritornare a scuola. Venerdì 15 settembre 2017 anche i ragazzi del Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia si ritroveranno ognuno al proprio banco e per questa occasione l'Istituto senigalliese inaugurerà l'anno scolastico 2017-2018 con una breve cerimonia nella quale il dirigente scolastico, prof. Daniele Sordoni, saluterà i ragazzi delle classi prime.
Se desideri avere una casa particolare e davvero originale, vuoi contenere le spese e sei amante del riciclo, puoi valutare la possibilità di arredarla con i pallet, elementi molto versatili per realizzare mobili e tantissimi complementi d’arredo, anche su misura. I pallet, nati come bancali per trasportare merci di vario genere, sono costituiti da listelli di legno di diverse dimensioni.
Siamo al via di un nuovo anno scolastico, un momento importante per tutta la comunità, un cammino nel mondo della conoscenza e del sapere che tutti noi - istituzioni, docenti, studenti e famiglie – siamo pronti a intraprendere insieme.
Prosegue fino a sabato 16 settembre in via Carducci "Diritti al futuro - Sinistra in Festa" con un ricco programma di eventi, incontri e appuntamenti. Per i lettori sono in palio menù omaggio.
di Redazione
Venerdì 15 settembre sarà ancora una giornata intensa a Senigallia in Via Carducci per “Diritti al Futuro – La Sinistra in Festa”, manifestazione promossa dalle organizzazioni politiche di Sinistra del territorio cittadino e della provincia di Ancona: “Alleanza popolare per la Democrazia e l’Uguaglianza”, “Art 1 Movimento Democratico e Progressista (MDP)”, “Campo Progressista”, “La Città Futura”, “Possibile”, “Sinistra Italiana”, “Partito della Rifondazione Comunista”; e molte donne e uomini che partecipano come singoli volontari interessati.
da Diritti al Futuro
Si avvicina il via al campionato e si alza il livello della preparazione in vista del mese di ottobre. Ad aiutare le squadre a trovare il ritmo partita, in un contesto più agonistico rispetto alle amichevoli settembrine, arriva la quattordicesima edizione de “Il mare nel canestro”.
Una 15enne era finita in coma etilico nella notte tra venerdì e sabato. La giovanissima, dopo aver trascorso la serata in un locale era stata soccorsa e portata in ospedale.
La prossima settimana avrà luogo a Senigallia la 17° edizione di Pane Nostrum. Molti i panificatori presenti, due dei quali, Francesca Casci Ceccacci e Nino Roncarati dell’omonimo Mulino, ci hanno parlato in anteprima di un’importante iniziativa formativa.
Prende il via mercoledì 13 settembre e proseguirà fino a sabato 16 settembre lungo via Carducci "Diritti al futuro - Sinistra in Festa" con un ricco programma di eventi, incontri e appuntamenti.
di Redazione
Chiuderà così sabato 16 settembre l’”Accordi e ricordi Tour 2017” dei Musaico, con una grande festa dal nome emblematico, organizzata in collaborazione con il Circolo Arci di Borgo Bicchia, che si terrà a Borgo Bicchia di Senigallia, nell’area verde di via Brodolini, di fronte alla scuola materna.
Il gruppo consigliare del Partito Democratico esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto durante l’ultimo consiglio comunale del 5 settembre scorso, che ha approvato un ordine del giorno di rilevante importanza per la nostra città.