Una 15enne era finita in coma etilico nella notte tra venerdì e sabato. La giovanissima, dopo aver trascorso la serata in un locale era stata soccorsa e portata in ospedale.
La prossima settimana avrà luogo a Senigallia la 17° edizione di Pane Nostrum. Molti i panificatori presenti, due dei quali, Francesca Casci Ceccacci e Nino Roncarati dell’omonimo Mulino, ci hanno parlato in anteprima di un’importante iniziativa formativa.
Prende il via mercoledì 13 settembre e proseguirà fino a sabato 16 settembre lungo via Carducci "Diritti al futuro - Sinistra in Festa" con un ricco programma di eventi, incontri e appuntamenti.
di Redazione
Chiuderà così sabato 16 settembre l’”Accordi e ricordi Tour 2017” dei Musaico, con una grande festa dal nome emblematico, organizzata in collaborazione con il Circolo Arci di Borgo Bicchia, che si terrà a Borgo Bicchia di Senigallia, nell’area verde di via Brodolini, di fronte alla scuola materna.
Il gruppo consigliare del Partito Democratico esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto durante l’ultimo consiglio comunale del 5 settembre scorso, che ha approvato un ordine del giorno di rilevante importanza per la nostra città.
Archiviata la pausa estiva - iniziata con i festeggiamenti per il ventennale della nostra associazione - per gli atleti e le atlete della Polisportiva AVIS è giunta l’ora di tornare “a lavorare” alla luce dei vari impegni che si troveranno ad affrontare nella stagione 2017/18 di imminente inizio.
Spiaggia di notte pericolosa come Scampìa o Tor Bella Monaca. Lo stupro di Rimini e poi il bagnino picchiato a Senigallia. Trascuriamo i gesti vandalici contro le attrezzature perché non fanno neppure più notizia. E non bastano le telecamere di sorveglianza e neppure le potenti luci che spesso illuminano a giorno l’arenile.
da Luca Pagliari
Si chiama "Multisport" è l'ultima novità arrivata in casa MyFitnessClub. Un corso rivolto ai bambini di età compresa tra i 7 e gli anni e tra i 12 e i 16 anni che punta a promuovere i fondamentali dei vari sport consentendo al bambino di sviluppare una polivalenza fra i vari schemi motori.
Di terremoto, delle tante belle esperienze di volontariato e solidarietà, di quale ricostruzione, di quale futuro, di memoria, di comunità, di quanto è accaduto e di quello che ci attende si parlerà mercoledì 13 settembre, alle 17:30, al convegno dibattito che si terrà all’apertura della Festa “Diritti al Futuro” in via Carducci di Senigallia.
da Diritti al Futuro
Continuano a pieno ritmo le attività messe in campo dal Consiglio delle Donne del Comune di Senigallia. Decollato un nuovo progetto che coinvolge i più giovani, il contrasto alla violenza di genere entra in classe. Un lavoro fiore all'occhiello del prossimo novembre, mese dedicato alla lotta alla violenza sulle donne, targato Consiglio delle Donne in sinergia con gli Istituti Superiori della città.
E' di nuovo aperta la piscina delle Saline che era rimasta chiusa lunedì pomeriggio a causa di alcune infiltrazioni causate dal maltempo che si era abbattuto su Senigallia.