statistiche accessi

x

14 settembre 2017










...

Dopo la ricca anteprima di mercoledì 13 – dibattito sul terremoto, presentazione di un libro e proiezione di un film, giovedì 14 settembre, alle 17:00, in Via Carducci a Senigallia, “Diritti al Futuro – La Sinistra in Festa” vivrà il suo battesimo ufficiale.


...

Anche quest’anno il Comitato di Senigallia della Croce Rossa Italiana parteciperà all’evento “Senigallia Run 2017” -memorial Marco Piccioni- organizzato da “Sport & Travel” e in calendario domenica 17 settembre con partenza dal Foro Annonario”.




...

Un omaggio video della regista Anna Mencaroni per la mostra di Manal Barakat, Zina Hassan, Klood Khedada, Samia Jendo, Bushra Qasim, Khawla Shamo al Museo Nori de' Nobili, che sarà inaugurata dalla senatrice Teresa Armato, consigliere del Ministro della difesa.


...

Archiviata la pausa estiva - iniziata con i festeggiamenti per il ventennale della nostra associazione - per gli atleti e le atlete della Polisportiva AVIS è giunta l’ora di tornare “a lavorare” alla luce dei vari impegni che si troveranno ad affrontare nella stagione 2017/18 di imminente inizio.




13 settembre 2017

...

Individuati i giovani che sabato notte hanno picchiato il bagnino Alberto Ansevini, 43enne di Trecastelli, che aveva intimato loro di allontanarsi dalla spiaggia dei Bagni 121 Mario.


...

Spiaggia di notte pericolosa come Scampìa o Tor Bella Monaca. Lo stupro di Rimini e poi il bagnino picchiato a Senigallia. Trascuriamo i gesti vandalici contro le attrezzature perché non fanno neppure più notizia. E non bastano le telecamere di sorveglianza e neppure le potenti luci che spesso illuminano a giorno l’arenile.




...

“Il Panariello che verrà”, il nuovo spettacolo di Giorgio Panariello, farà tappa in tre teatri della regione Marche: 19 ottobre Teatro Rossini di Civitanova Marche, 20 ottobre Teatro La Fenice di Senigallia, 24 ottobre Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno.







...

Si chiama "Multisport" è l'ultima novità arrivata in casa MyFitnessClub. Un corso rivolto ai bambini di età compresa tra i 7 e gli anni e tra i 12 e i 16 anni che punta a promuovere i fondamentali dei vari sport consentendo al bambino di sviluppare una polivalenza fra i vari schemi motori.


...

Di terremoto, delle tante belle esperienze di volontariato e solidarietà, di quale ricostruzione, di quale futuro, di memoria, di comunità, di quanto è accaduto e di quello che ci attende si parlerà mercoledì 13 settembre, alle 17:30, al convegno dibattito che si terrà all’apertura della Festa “Diritti al Futuro” in via Carducci di Senigallia.




...

Continuano a pieno ritmo le attività messe in campo dal Consiglio delle Donne del Comune di Senigallia. Decollato un nuovo progetto che coinvolge i più giovani, il contrasto alla violenza di genere entra in classe. Un lavoro fiore all'occhiello del prossimo novembre, mese dedicato alla lotta alla violenza sulle donne, targato Consiglio delle Donne in sinergia con gli Istituti Superiori della città.



...

Cosa custodiscono i nostri paesi? Quali sentieri percorrere per incontrare angoli nascosti e panorami insoliti?



...

Giovedì 14 settembre alle ore 17.00 verrà inaugurata la mostra collettiva che accompagnerà tutti giorni di “Diritti al Futuro – La Sinistra in Festa”: “Lo spazio urbano” con opere di: Giacomo Giovanetti, Laboratorio Lapsus, Maurizio Pasquini, Daniele Bonazza, Stefano Mariani.