Martedì pomeriggio, 5 settembre, si è tenuta la serratissima seduta di consiglio comunale dedicata al nostro ospedale, a seguito delle determine DG-ASUR 481/16 - allegato B e 361/17 – allegato, che penalizzano in modo incomprensibile un importantissimo settore dell'emergenza attraverso il declassamento della Cardiologia a reparto solamente riabilitativo e lo smantellamento dell'UTIC .
Il penultimo appuntamento del Musica Nuova Festival XXVI edizione 2017 organizzato dall’Associazione Musica Antica e Contemporanea in collaborazione con il Comune di Senigallia, l’Assessorato alla Cultura, presenterà venerdì 8 settembre 2017 all’Auditorium S. Rocco di Senigallia alle ore 21,30 “corti…..in musica” con la straordinaria partecipazione del drammaturgo, traduttore e saggista LUIGI LUNARI.
La votazione pressocchè unanime del documento chiaro e fermo in difesa della Utic cardiologica e del nostro ospedale non è la vittoria di “Unione Civica” e “Forza Italia” ma di tutte le forze e le personalità responsabili all’interno del Consiglio Comunale.
da Unione Civica e Forza Italia
Avete mai pensato che, in Hotel, si passa molto tempo ad aspettare? La registrazione, l’attesa del conto, una persona che deve ancora arrivare, l’attesa per un evento che non è ancora iniziato… Tempo che, ora, potrà essere piacevolmente ed efficacemente impiegato per migliorare la propria cultura artistica.
dagli Organizzatori
Premiazione domenica 10 Settembre alle ore 11presso il Teatro Carlo Goldoni di Corinaldo della International Award For Culture, S. Perdicaro Città di Senigallia / Corinaldo / Sospiro del Mondo, Omaggio a: Edgar Degas- Promossa dal Capricorno Associazione Culturale di Corinaldo, alla presenza di Gennaro Campanile Assessore del Comune di Senigallia, Giorgia Fabri Assessore alla Cultura del Comune di Corinaldo, Matteo Principi Sindaco di Corinaldo.
Nel pomeriggio del 9 settembre 2017, alle ore 18, nel “Palazzetto Baviera” in Piazza del Duca a Senigallia, avverrà la premiazione delle opere vincitrici della terza edizione del biennale Concorso Nazionale di Letteratura Fantascientifica “SENAGALACTICA-Dove Stiamo Volando?” dedicata alla memoria del dott. Vittorio Curtoni, uno dei massimi esponenti della fantascienza italiana, prematuramente scomparso nel settembre 2011.
“Questo è il regalo della Sacelit per i soli 2 anni lavorati da loro all’età di 17 anni”, questo il messaggio che una 82enne, Bruna Livieri Luvieri ha voluto fosse scritto sul suo necrologio.
A seguito delle polemiche sull'inchiesta di Vivere Senigallia sui farmaci omeopatici nelle farmacie senigalliesi, abbiamo richiesto a Piero Maria Calcatelli, presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Ancona quale sia la posizione ufficiale dell'Ordine sull'Omeopatia.
di Christian Carbonari
"Questa è l'ultima volta che parlo della tragica alluvione del 3 maggio 2014. D'ora in avanti continuerò ad accuparmi come ho sempre fatto di questa città". E' quanto dichiarato dal sindaco Maurizio Mangialardi martedì pomeriggio nella sua comunicazione istituzionale al Consiglio Comunale.
Un ordine del giorno trasversale, sottoscritto da maggioranza e opposizione, in difesa dell'utic di Cardiologia e più in generale del presidio ospedaliero senigalliese. E' questo il senso del documento (uno dei cinque ordini del giorno) presentato martedì pomeriggio in Consiglio Comunale. Nonostante gli intenti la minoranza però di "spacca".
Si chiude una stagione alquanto impegnativa per i giovani baywatch del Consorzio “Senigallia Spiagge” che hanno vigilato sul litorale per garantire la sicurezza dei bagnanti. Numerosi gli interventi di salvataggio di cui si sono resi protagonisti, tutti portati a compimento con prontezza e professionalità.
L’Azienda Sanitaria Unica Regionale (ASUR), sulla base della Legge 119/2017 recante disposizioni in materia di prevenzione vaccinale, ha attivato un percorso, attraverso un gruppo tecnico, con l’obiettivo di mettere in campo quanto necessario per ottenere una adeguata copertura vaccinale negli operatori sanitari.
da Giunta Regione Marche
Nella seconda parte di questa intervista, Gianluca Goffi (la prima è su http://vivere.biz/aMAc) affronta le questioni dell’integrazione tra il turismo di costa e quello dell’interno, di come l’offerta di un prodotto turistico debba essere necessariamente correlato ad un’esperienza e di come stiamo comunicando il nostro Brand.
Nell'ultimo fine settimana di agosto il Comitato cittadino a difesa dell'Ospedale di Senigallia ha iniziato i suoi banchetti partendo dall'entroterra, perché è chiaro che il depotenziamento, o ancor peggio il potenziale declassamento del nostro nosocomio, ricade non solo sulla cittadinanza cittadina, ma, e forse ancor più, su quella dell'entroterra da Trecastelli fino ad Arcevia.
Anche i Carabinieri di Senigallia, nell’ambito del piano di controlli straordinari previsto dal Ministero dell’Interno, hanno rafforzato l’azione di contrasto all’illegalità diffusa, con precipuo riferimento alle aree periferiche caratterizzate da fenomeni di irregolarità e degrado.
I recenti comunicati stampa del "Comitato Alluvionati", coordinati dall'Avv. Corrado Canafoglia, e da ultimo quello del Prof. Roberto Mancinii, già consigliere comunale e presidente della Commissione d'indagine sui fatti del tragico evento del 3 maggio 2014, sono l'ulteriore dimostrazione che siamo di fronte a fatti 'gravissimi'.