Sarebbe stata un’infezione a condurre alla morte la 30enne Micaela Paglialunga, la giovane deceduta in ospedale dove era arrivata in coma.
È in corso una importante campagna di sensibilizzazione sull’importanza di vaccinare i propri figli. Campagna resa necessaria ed ostacolata dal movimento NoVax che, contro ogni evidenza scientifica rifiuta i vaccini e non accetta l’obbligatorietà. Ultimo eclatante caso legato alla mancata immunizzazione quello dell'ostetrica dell’ospedale di Senigallia colpita da morbillo. Anche la medicina omeopatica, come il movimento NoVax, non ha alcuna base scientifica. Come si comportano le farmacie senigalliesi nei confronti dell’omeopatia?
di Christian Carbonari
Un caso di morbillo di un’ostetrica del reparto di Ostetricia e Ginecologia non vaccinata. L’ostetrica era assente dal lavoro per malattia dal giorno 20. Il caso è stato segnalato il 25 agosto. La direzione sanitaria dell’Ospedale di Senigallia l’ha segnalato al Servizio ISP – Malattie Infettive del Dipartimento di Prevenzione. Il Servizio ISP Malattie Infettive ha subito avviato l’indagine epidemiologica con l’ausilio della direzione medica dell’Ospedale.
Grazie alla collaborazione con gli studenti del Liceo Scientifico E. Medi di Senigallia, nell'ambito di un progetto di alternanza scuola lavoro Vivere Senigallia ha reso disponibili i propri sticker per Telegram. Immagini a tema senigalliese che aiutano ad esprimere le proprie emozioni, proprio come un emojiu, e spesso strappano anche un sorriso.
di Christian Carbonari
Anche i Giovani Democratici di Senigallia vogliono esprimere la loro piena solidarietà verso il Sindaco Maurizio Mangialardi e Luana Angeloni, dopo che la stampa alcuni giorni fa, ha fatto comparire, in maniera anomala, i loro nominativi nella lista di coloro che sarebbero indagati per i fatti accaduti intorno alla tragica alluvione del 3 maggio 2014.
Il caso dell'ostetrica dell'ospedale di Senigallia affetta da morbillo ha fatto scattare il piano dell'emergenza. Da un lato l'Asur ha avviato tutte le procedure di monitoraggio di tutti i neonati, genitori, parenti che sono stati a contatto con l'ostetrica anche nel periodo dell'incubazione, dall'altro l'allontamento a scopo precauzionale del personale non vaccinato per il morbillo sta provocando un problema di organico.
L' 1-2-3 settembre 2017 è in programma la XIX Conferenza Internazionale d'Ayurveda, che si svolge all'interno del Festival Dolce India (VII ediz.), organizzato dall' Associazione Joytinat Yoga Ayurveda presso l' Ashram Joytinat, in via Ripa 24 a Corinaldo (An), realtà fondata dal maestro indiano e medico ayurvedico Swami Joythimayananda. Il Festival è realizzato con il patrocinio di Regione Marche e Comune di Corinaldo; l'entrata è gratuita .
Mi trovo perfettamente d'accordo con quanto dichiara il Presidente 'delegato' alla sanità regionale, Fabrizio Volpini. Credo, infatti, necessario e urgente 'fare un passo avanti e introdurre l'obbligo vaccinale per il personale ospedaliero, che sta a contatto con soggetti a rischio'.
‘Il paese più bello del mondo’ dà già appuntamento all’ultima striscia d’estate 2018 per il ciclismo giovanile sempre promozionale e spettacolare.A Corinaldo, consensi pieni hanno accompagnato la terza edizione del TROFEO PUBBLICA ASSISTENZA AVIS CORINALDO, frutto delle sinergie dell’associazionismo cittadino e della supervisione tecnica del PEDALE CHIARAVALLESE.
Domenica 3 settembre dalle ore 16 alle 23 tutti a Ostra Vetere per la quarta edizione di “Montenovo è ‘na cuccagna”, appuntamento intitolato come l’omonima Associazione ostraveterana organizzatrice, che ci condurrà a spasso nel tempo con svaghi, competizioni e allegria da sprigionare lungo i vicoli del paese.
dagli Organizzatori
Ad Andrea Tamburini (Senigallia) è andata la vittoria del torneo estivo che i Bagni 51 organizzano ogni anno a chiusura della stagione presso il Centro Olimpico, bissando il successo dello scorso anno. Un altro senigalliese, Graziano Sabbatini, è arrivato al secondo posto mentre invece la categoria Under 14 è stata appannaggio di turisti con Lorenzo Ursig (Treviso) al primo posto e Carlo Nevi di Roma al posto di onore.
Nella consueta conferenza-presentazione che si è tenuta sabato scorso, il Presidente Moroni ha speso parole di ringraziamento verso tutti quei dirigenti che in questi anni di presidenza (dal 1990 al 1997 e poi ancora dal 1998 ad oggi) lo hanno affiancato e hanno dato il loro contributo, a vario titolo, alla Pallacanestro Senigallia permettendo alla società di confermarsi ad alti livelli nel panorama cestistico nazionale e di essere senza ombra di dubbio un'importante realtà che dal 2002 ad oggi ha sempre gravitato nei campionati nazionali di Serie B.
Mercoledì 30 agosto alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film LaLaLand. I primi tre commentatori riceveranno biglietti in omaggio per il film.
di Redazione
L'epidamia di morbillo contagia anche una ostetrica dell'ospedale di Senigallia. L'episodio, registrato nei giorni scorsi, è stato confermato dall'Asur che si dice "preoccupata" per il dilagare della malattia infettiva, tornata prepotentemente alla ribalta a causa del calo delle vaccinazioni.
Una Lamborghini manda su tutte le furie Vittorio Sgarbi. Il famoso critico d'arte (e peraltro frequentatore della spiaggia di velluto), ha filmato e postato sul suo canale Youtube le manovre di sorpasso di una Lamborghini gialla che a suo dire avrebbero ostacolato la circolazione autostradale proprio nel tratto senigalliese.
Controlli intensificati nel corso dei fine settimana da parte delle forze dell'ordine. La Polizia, in collaborazione con i reparti di Polizia Scientifica, Cinofila e reparto mobile, su disposizione del Questore, ha dato seguito ad una serie di accertamenti in tutto il territorio comunale.
La verità dei fatti è quella che conta, e alla fine della 'partita' conterà solo quella. In queste ore, è stata divulgata una notizia (tra l'altro, non smentita dalla Procura della Repubblica), che afferma vi sarebbero ‘undici indagati’ sui fatti gravi relativi all'evento 'alluvione' del 2014.
Solo l'autopsia potrà fare chiarezza, una volta per tutte, sulle cause che hanno portato alla morte di Micaela Paglialunga, la 30enne toscana ma residente a Cittò di Castello, assidua frequentatrice della spiaggia di velluto.
Una lettera inviata ai residenti di via Podesti in cui viene concesso il permesso di parcheggiare gratuitamente per tutta l’estate aveva suscitato il disappunto di un lettore essendo arrivata solo il 12 agosto, quasi al termine della stagione.