Undici indagati a vario titolo per reati che vanno dal disastro colposo all'omidicio colposo. I fatti sono quelli legati alla tragica alluvione del 3 maggio 2014, dove persero la vita tre persone. Undici nomi di funzionari, vertici della pubblica amministrazione e anche della Protezione Civile.
Un fine settimana di agosto per tornare ai tempi del medioevo. Ecco ciò che accadrà fra qualche giorno a Corinaldo grazie all'evento organizzato dal gruppo tamburi e sbandieratori Araba Fenice. Millenarja, edizione 2017, accenderà infatti il centro storico di Corinaldo dalle ore 16.30 di sabato 26 fino a domenica notte con un programma ricco di iniziative.
Serata speciale al cinema Gabbiano dedicata all'attesa uscita di Cattivissimo Me 3. Per l'occasione ben tre le programmazioni disponibili.
di Redazione
Entrato ormai nel vivo, il Festival Ventimilarighesottoimari in Giallo propone per giovedì 24 agosto quattro appuntamenti. Alle ore 18,30, all’Angolo Giallo allestito presso la libreria IoBook (via Cavour, 32), Sergio Sinigaglia presenterà il suo libro “La strage silenziosa” intervistato da Rossana Del Regno.
Nella suggestiva cornice del Chiostro di S. Francesco ad Ostra (An), Sabato 26 agosto alle ore 21,15 andrà in scena “Shakespeare – L’amore conteso”, un recital con musica dal vivo che passerà in rassegna alcune opere del bardo tra cui Amleto, Macbeth, La Tempesta e Sogno di una notte di mezza estate, tracciando un percorso su ciò che l’amore è, o meglio, su ciò che l’amore può diventare.
erché il Ministero della Salute il 15 Ottobre 2008 ha emanato delle direttive sanitarie che permetteranno ad alcuni Ospedali di rimanere nei D.E.A di 1° livello o di essere declassati da Ospedali di rete a Ospedali di base, ovvero da una “Buona Sanità” alla “Sanità alla buona”.
Martedì 22 agosto Forza Italia ed Unione Civica hanno convocato una conferenza stampa in merito alla grave vicenda che coinvolge l'ospedale di Senigallia.
da Forza Italia
Immediato blocco della commercializzazione delle uova di un allevamento di Ostra Vetere risultato positivo al Fipronil, dove sono in corso ulteriori campionamenti da parte dei Servizi Veterinari dell’ASUR territorialmente competenti.
“A nome mio, dell’Amministrazione comunale e dell’intera città, esprimo il più sentito cordoglio per la scomparsa di Mario Ronchini, imprenditore di grande talento e prospettiva, che ha saputo dare tanto non solo a Senigallia, ma all’intero territorio delle valli del Misa e del Nevola.
E' l'evento più popolare e atteso della stagione. Il più amato da grandi e piccoli. Uno spettacolo che ogni si ripete e che non stanca mai, stando quanto meno alle decine di migliaia di persone che si radunano in prossimità della spiaggia per ammiare lo spettacolo pirotecnico sul mare.
Nuovo bliz in ospedale da parte dei gruppi di minoranza. I consiglieri dell'Unione Civica Roberto Paradisi e Luigi Rebecchini insieme al consigliere comunale Alan Canestrari, al coordinatore provinciale di Forza Italia Belardinelli e al consigliere regionale Jessica Marcozzi di Forza Italia hanno effettuato un sopralluogo mercoledi mattina nel reparto di cardiologia dell'ospedale di Senigallia.
Il Comitato Cittadino , apartitico e nato in difesa dell'Ospedale di Senigallia, dopo due assemblee pubbliche ha delineato con il proprio Gruppo di Lavoro gli obiettivi e le modalità a “difesa dei servizi sanitari esistenti rimasti” ma mai in contrasto, bensì in sinergia, con i gruppi di cittadini già costituiti, come quello di Chiaravalle, e quelli che si costituiranno in seguito.
Proseguono con grande e crescente successo le presentazioni di libri e gli incontri inseriti nel programma del Festival “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, organizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Fondazione Rosellini per la letteratura popolare e la libreria Iobook di Senigallia.
Mercoledì 23 agosto alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film Un profilo per due. I primi tre commentatori riceveranno biglietti in omaggio per il film.
Si svolgerà giovedì 24 agosto, nella splendida e inedita cornice della Pinacoteca Diocesana, la serata conclusiva della XVI edizione del Festival Organistico Internazionale. All'antico organo processionale, risalente al XVII secolo, custodito nella Pinacoteca si esibirà il maestro Christian Tarabbia.