statistiche accessi

x

10 agosto 2017

...

Un addio che sa di un arrivederci. Un commiato che vuole essere un non dimenticare quello che è stato e quello che ora resta. E' stato questo il senso delle tante testimonianze lasciate mercoledì pomeriggio in Cattedrale durante i funerali di Paolo Simone, il medico pediatra di 53 anni, tragiccamente morto domenica durante un volo in parapendio sul monte Cucco.





...

Al fine di fronteggiare le conseguenze sulla salute determinate dalle recenti e prolungate ondate di calore, l’Ambito Territoriale Sociale n. 8, di cui il Comune di Senigallia è Ente capofila, in collaborazione con alcune strutture residenziali per anziani del territorio, ha organizzato per i cittadini anziani autosufficienti - o accompagnati da familiari - la possibilità di poter usufruire di spazi collettivi climatizzati e di specifiche attività di socializzazione.



...

Lo abbiamo annunciato tanti mesi fa e i suoi fan sono andati letteralmente in visibilio. Ora il momento è arrivato: sabato 12 agosto le luci del Mamamia di Senigallia illumineranno una stella internazionale che non ha davvero bisogno di presentazioni. Sabato c’è il concerto dell’estate 2017 che segnerà per sempre la città di Senigallia e l’intera regione. Insomma, sabato c’è Alvaro Soler.


...

“Comunità” è il tema dell'undicesima edizione di Nottenera, il festival di Serra de' Conti dedicato ai linguaggi creativi contemporanei, realizzato con il patrocinio del Consiglio regionale. Questa mattina a Palazzo delle Marche, il presidente Antonio Mastrovincenzo ha incontrato gli organizzatori della manifestazione, il sindaco Arduino Tassi e la direttrice artistica Sabrina Maggiori.



...

La foce del Misa non è il delta del Mississipi. Non ci sono piantagioni di cotone qui, né schiavi afroamericani che intonano i canti della tradizione. Eppure anche qui, nella east coast italiana spazzata dalla bora e dal garbin, possono attecchire le note malinconiche del blues.


...

Torna “Senigallia Sotterranea”, la rassegna che anima per tutta l’estate la suggestiva Area Archeologica “La Fenice” con spettacoli, concerti, presentazioni di libri, conferenze e visite guidate per adulti e bambini.


...

Il Sindaco di Trecastelli, in risposta ad una nota rilasciata nei giorni scorsi dal consigliere di minoranza Peverelli, ha così commentato: “Ciò che preoccupa non è tanto la strumentalizzazione che da tre anni a questa parte viene usata per criticare le nostre scelte che piuttosto legittimano un percorso atto a garantire efficienza e sostenibilità, un percorso che appunto in tre anni ha consentito, numeri alla mano, economie di gestione, riduzione del carico fiscale, interventi di adeguamento e manutenzione di cui necessitava il nostro territorio, un piano di investimenti che consente crescita e sviluppo del territorio fino ad oggi improponibile​.




...

In mostra 20 opere sul paesaggio marchigiano e Senigallia nello Spazio Arte della Fonazione A.R.C.A. a Senigallia, fino al 30 settembre. Molto interessante la proposta dei due artisti che hanno rappresentato alcuni monumenti e scordi della città roveresca.


...

L'Associazione Musica Antica e Contemporanea, in collaborazione con il Comune di Senigallia, nell’ambito della manifestazione “Senigallia Sotterranea” realizzerà un omaggio a Cesare Pavese, autore che tanta parte ha avuto nella cultura italiana del Novecento.


...

Riprende giovedì 10 agosto la XVI edizione del Festival Organistico Internazionale, con l'esibizione del maestro Levente Kuzma, uno degli artisti più versatili della giovane generazione di organisti, concertista di rilievo nel panorama internazionale, vincitore nel 2009 della Competizione Internazionale per Organisti di Timisoara e docente di musica d'organo.


9 agosto 2017

...

È appena finita la 18° edizione del Summer Jamboree, ma per tutti gli appassionati niente paura l’appuntamento è già in calendario per il 2018.


...

Capita che un giornalista si imbatta nella complicatissima rete del sistema sanitario senza una penna o una telecamera al seguito, ma con una madre di 84 anni da consegnare ai chirurghi per una operazione di tumore alla mammella e l’asportazione di alcuni linfonodi.





...

Uno scontro tra due auto si è verificato verso le 6 di mattina di martedì all'intersezione fra Viale dei Pini e via Rovereto a Senigallia. Un sinistro forse come tanti altri, con coinvolte due vetture (una Audi A6 ed una Ford Focus, con alla guida due uomini di 24 anni nella prima ed un senigalliese di 71 anni nella seconda) in cui i mezzi sono stati danneggiati.



...

Giovedì 10 agosto nell'attesa di vedere qualche stella cadente, possiamo trascorrere due ore, dalle 18.00 alle 20.00, in compagnia di Paolo Manocchi, formatore e coach a livello nazionale, che sarà a disposizione di chiunque abbia voglia di prendere insieme a lui un aperitivo preparato dal Caffecentrale, parlando di comunicazione, gestione del tempo, ansia, stress e tecniche per parlare in pubblico in modo efficace, argomenti presenti nei libri scritti da Paolo.







...

Gli animali sono dei grandi compagnoni, specie a casa. Chi condivide con loro il proprio appartamento lo fa perché li considera una parte fondamentale e integrante della loro vita. Spesso questa convivenza è risultata un problema per gli altri condomini. Oggi non si può in nessun caso impedire al proprietario di un appartamento di tenere un animale domestico all’interno del condominio.


...

Volge al termine la diciannovesima edizione del TAU/Teatri Antichi Uniti rassegna che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i magnifici luoghi di interesse archeologico grazie a un cartellone di quindici spettacoli di grande richiamo nato dall’impegno congiunto dei Comuni, della Regione Marche, dell’AMAT e della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.


...

Finalmente da questo mese su Radio2 Rai, verranno trasmessi in “differita” i concerti di RisorgiMarche. Evento ideato e promosso dall’attore Neri Marcorè, di cui la Bcc di Ostravetere è partner, nato sotto il segno della solidarietà verso le comunità e i centri marchigiani colpiti dal sisma, con l’obiettivo di rilanciare l’intero territorio attraverso la musica.



...

L’Amministrazione comunale di Castelleone di Suasa, ha organizzato per Venerdì 11 agosto 2017, in piazza Vittorio Emanuele II, alle ore 21,30, la manifestazione “Rock in Piazza”, dove, per questa prima edizione, suonerà la Band Lucio Drom, cover dei Liftiba.


...

Venerdì 11 agosto il pubblico senigalliese potrà assistere ad un nuovo concerto dei Musaico, l’ultimo dei tre (uno per mese) previsti dalla band nella città adriatica. Dopo i due concerti da “sold out” nel centro storico a giugno e luglio, stavolta la location sarà il lungomare Alighieri.