Stava facendo in bagno in piscina, poi ha iniziato a bere acqua ed ad immergere la testa sotto la superficie. È rimasto vittima di un principio di annegamento ed è stato slavato dall'intervento repentino del bagnino di salvataggio il piccolo di 6 anni che mercoledì mattina stava facendo il bagno nella piscina dell'Acquapazza, sul lungomare Mameli.
A seguito all'approvazione consiliare del rendiconto consuntivo, il 19 maggio u.s., e delle variazioni di bilancio proposte per la seduta del 29 giugno, possiamo anticipare i principali interventi di manutenzione delle strade che sono ritenuti prioritari e già in corso di programmazione presso gli uffici comunali.
È con la commedia noir spagnola che l'arena Gabbiano quest'anno ha deciso di inaugurare la propria stagione estiva fatta come sempre di film visti, mai visti e da rivedere. Dal 2 luglio al 2 settembre l'arena storica cittadina andrà ad arricchire il cartellone degli eventi estivi proposti a cittadini e turisti.
Il Gruppo “P. Mastrucci” di Barbara dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini (ANVRG), venerdì 30 Giugno alle 21,30 in Piazza Cavour, presenta uno spettacolo di danza del ventre, offerto dall’insegnante Monica Leghissa e dalle allieve della scuola “Momi’s dancers” di Senigallia.
Venerdì prossimo saranno Alberto Polonara , autore di un libro fotografico su Nino Migliori e Alfonso Napolitano, autore di una documentazione video-documentaria di alto valore didattico sul workshop a Senigallia di Nino Migliori, sono a presentare al Musinf il progetto di un workshop fotografico intitolato "Omaggio a Nino Migliori".
Mondavio chiama Senigallia! Il gruppo di teatro dialettale “I Mazzamurei” dell’Associazione Culturale Rione Porto si esibirà a Mondavio venerdì 7 luglio alle ore 21,15 presso la Piazza Della Rovere, rinverdendo gli antichi legami dei due territori durante il ducato Della Rovere – Montefeltro (legami ancora presenti nelle parlate locali).
Si sono condusi i lavori di ripristino dei pavimenti musivi della Domus dei Coiedii, sontuosa villa patrizia situata all'interno del Parco Archeologico Regionale della Città Romana di Suasa a Castelleone di Suasa — danneggiata dall'eccezionale nevicata del 2012 e dall'alluvione di Senigallia del 2014 — che torna così accessibile al pubblico.
Se volessimo stilare una classifica dei beni materiali più importanti per gli italiani, senza dubbio la casa riuscirebbe ad ottenere posizioni di vertice. Frutto del retaggio culturale, delle tradizioni tramandate di generazione in generazione, ma anche per il grande numero di immobili a disposizione.
di Redazione
La ginnastica artistica senigallia protagonistica a "Ginnastica in Festa", i campionati nazionali federali di gare a squadre Serie D di Rimini. La Polisportiva Cesanella è salita sui vari gradini del podio con tutte e quattro le squadre in gara. Il miglior risultato è arrivato con il terzo posto della categoria Junior-Senior, ma le soddisfazioni non sono mancate neanche per le altre categorie.
Per consentire lo svolgimento della “Grande Cena”, che giovedì sera aprirà ufficialmente l’edizione 2017 del CaterRaduno, il Comune di Senigallia ha varato un’ordinanza che prevede lo slittamento del mercato settimanale di piazza Garibaldi e Portici Ercolani, in programma appunto il 29 giugno, a domenica 2 luglio, con le stesse modalità e gli stessi orari.
Sta entrando nel vivo la stagione estiva senigalliese. Vivere Senigallia accompagna i lettori in un viaggio alla scoperta di come gli hotel si sono preparati ad accogliere gli ospiti italiani e stranieri che vogliono godersi le vacanze sulla Spiaggia di Velluto. Oggi è la volta dell'Hotel Terrazza Marconi & Spa Marine.
di Redazione
Proteggere la propria pelle con i prodotti giusti seguendo le regole basilari per una corretta esposizione solare, questi sono i consigli di Pierpaoli per chi ama il sole ed il mare. I tre prodotti Anthyllis proposti in questa estate 2017 sono water resistant, non contengono nanomateriali, conservanti e filtri chimici, sono dermatologicamente testati su pelli sensibili e agiscono efficacemente proteggendo dai raggi UVA e UVB.
‘Spazio a rendere’: l’arte torna in vetrina con la seconda edizione della manifestazione nata a Senigallia con l’obiettivo di sperimentare una nuova forma di evento cittadino. L’intento è quello di creare un laboratorio dedicato alle nuove forme artistiche contemporanee, proponendo una nuova modalità di valorizzazione del territorio e realizzando nel cuore della città una rete di eventi artistici che coinvolgano il tessuto cittadino.