Cara Caterina, ti ringrazio innanzitutto della tua lettera e del modo gentile ed educato con cui hai espresso il tuo desiderio.
da Maurizio Mangialardi
Era stato arrestato per maltrattamenti in famiglia, ora il 50enne di Trecastelli è stato condannato ad un anno di reclusione.
“Dopo un percorso lungo e complicato durato tre anni, si è giunti con soddisfazione – dice il Sindaco Luca Memè - al termine dell’iter necessario per dare attuazione al progetto di trasferimento ed ampliamento del Centro Diurno “G. Romita” presso i locali, ora inutilizzati, dell’ex RSA “
Sabato 10 giugno alle 18 Lidia Menapace sarà a Senigallia, partigiana, femminista, pacifista Lidia ad oltre 90 anni gira l’Italia per portare la sua esperienza, il suo coraggio, l’entusiasmo di una parola “resistenza”, oggi più che mai necessaria ad arginare il sopruso, la discriminazione, il razzismo.
Un nuovo mezzo per di Fondazione Città di Senigallia. Sabato 10 giugno alle 11 nel piazzale antistante gli uffici direzionali verrà presentato e messo ufficialmente a disposizione della comunità senigalliese il nuovo mezzo con il quale l’Ente renderà possibile, e migliore, la mobilità degli anziani.
Dopo sei mesi con un appuntamento fisso settimanale, i ragazzi de La Casa di Omero che hanno aderito al progetto del tennistavolo si sono prodotti nel saggio finale al quale ha partecipato anche l’Assessore ai Servizi Sociali dott. Carlo Girolametti che ha portato i saluti dell’Amministrazione, approfondendo l’esperienza con la Prof.ssa Paola Crivellini.
Questa giornata e la continuazione della conferenza che abbiamo fatto nel febbraio del 2016 sul tema della Rigenerazione Urbana e quindi serve a fare il punto sul lavoro che si sta portando avanti per la valorizzazione del centro storico di Ostra e in generale sul recupero e il riutilizzo dell'edificato esistente.
La I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Attività istituzionali, personale, partecipazione e trasparenza, si riunirà martedì 13 giugno. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luigi Rebecchini nella sala Polivalente sita al piano terra del Palazzo ex Gil.
Un nuovo modo di fare turismo per le strade d’Italia Italy Moto Tour, start up nel settore del turismo, nasce a Senigallia, dalla mente di Oscar Vici, motociclista per passione e tour leader di esperienza. L’iniziativa parte dalla voglia di far scoprire le bellezze d’Italia, attraverso moto tour organizzati capaci di far assaporare panorami differenti, natura incontaminata e città d’arte, sempre in sella a moto potenti e sicure.
È partita la stagione estiva senigalliese. Vivere Senigallia vi accompagna in un viaggio alla scoperta di come gli hotels si preparano ad accogliere gli ospiti italiani e stranieri che vogliono godersi le vacanze sulla Spiaggia di Velluto. Iniziamo dal Bel Sit.
di Redazione
Dopo il grande successo della prima edizione, torna “Senigallia Videogame Party”, iniziativa organizzata da GameUp Senigallia con il patrocinio del Comune. Un evento dedicato al mondo dei videogiochi a 360° che per due giorni, sabato 10 e domenica 11 giugno, richiamerà a Senigallia gamers, appassionati e curiosi.
Una delibera assunta a ridosso di Capodanno avvia lo smantellamento progressivo della oculistica senigalliese iniziando a depotenziare l’attività chirurgica con inevitabile riduzione dell’organico. E’ necessario che le istituzioni cittadine prendano atto di questo ennesimo atto di smantellamento dei presidi sanitari senigalliesi sacrificati alla “ragion politica” regionale. Il direttore Bevilacqua e il direttore Marini vengano a riferire subito in Commissione.
da Unione Civica e Forza Italia
Anche quest’anno si è registrata grande attesa da parte delle famiglie e degli alunni della Scuola Primaria ‘Aldo Moro’ per “Officina in festa”, il consueto appuntamento di fine anno scolastico. In un pomeriggio di sole, venerdì 26 maggio, famiglie, insegnanti, personale non docente e bambini hanno condiviso un bel momento di allegria insieme nel giardino della scuola.
Conto alla rovescia per il sesto anno del progetto promosso e finanziato per intero dall’Associazione il Giardino dei Bucaneve Onlus, rivolto ai ragazzi diversamente abili che frequentano il C.S.E.R. Diurno di Ostra Vetere e ai ragazzi dell’A.n.f.f.a.s Nazionale – Sezione Fabriano – Sassoferrato.
da associazione Il Giardino dei Bucaneve