A Torino per quella che doveva essere una notte magica. Vivere in diretta, nel cuore della città bianconera, il sogno della finale di Champions League. Il sogno di vivere grandi emozioni si è trasformato in un incubo. E purtroppo non per il risultato finale.
Sono appena trascorsi due anni dalle elezioni del 31/05/2015 e l'attività politica della lista civica SENIGALLIA BENE COMUNE (S.B.C.) è stata intensa e la costante attività di controllo svolta dal Consigliere Giorgio Sartini ha contribuito a far emergere molte “note dolenti”, dalla ispezione del M.E.F., al conferimento in discarica della sabbia della nostra amata spiaggia, alla gestione “antieconomica” della piscina comunale delle Saline.
Benché in concomitanza con altri tre eventi cittadini (ma quando avremo un coordinamento a livello comunale?), la sala del Centro Mazziniano è stata gremita, venerdì 2 giugno, di persone per seguire l’iniziativa predisposta dall’Associazione Mazziniana Italiana di Senigallia, in uno con il Centro Cooperativo Mazziniano e l’Associazione di Storia Contemporanea, per celebrare la Festa della Repubblica.
Mercoledì 31 maggio, una serata davvero speciale al Panzini, un invito del Dirigente Scolastico, prof. Sergio Lombardi, per trascorrere una serata insieme a conclusione di un anno scolastico. Un momento di incontro, di condivisione e conviviale per gli ospiti del Panzini che sono stati accolti nella Sala Rocca dell'Istituto.
Nella mattinata di venerdì 2 giugno i Carabinieri forestali di Jesi e Senigallia sono intervenuti per accertamenti nel Comune di Senigallia, a seguito della chiamata di un cittadino pervenuta alla Centrale Operativa Regione, che segnalava una moria di pesci nella foce del Fiume Cesano.
Ilprof. Carlo Emanuele Bugatti, direttore del Musinf di Senigallia, è uno dei cinquanta poeti di tutto il mondo, che sono stati chiamati a Recanati, il prossimo 4 giugno, sulla sommità del Colle dell'infinito, per rendere omaggio a Leopardi, leggendo le loro poesie nell'ambito del Festival mondiale dellapoesia, intitolato ad Eminescu.
Diverse sono le manifestazioni del mese di Giugno, organizzate nel territorio di Castelleone di Suasa e pubblicate sul Calendario dell'Amministrazione Comunale. Si inizia Venerdì 2, con la 71° festa della Repubblica e la consegna della Costituzione Italiana, ai neodiciottenni, su chiavetta USB.