Mercoledì 31 maggio, una serata davvero speciale al Panzini, un invito del Dirigente Scolastico, prof. Sergio Lombardi, per trascorrere una serata insieme a conclusione di un anno scolastico. Un momento di incontro, di condivisione e conviviale per gli ospiti del Panzini che sono stati accolti nella Sala Rocca dell'Istituto.
Nella mattinata di venerdì 2 giugno i Carabinieri forestali di Jesi e Senigallia sono intervenuti per accertamenti nel Comune di Senigallia, a seguito della chiamata di un cittadino pervenuta alla Centrale Operativa Regione, che segnalava una moria di pesci nella foce del Fiume Cesano.
Ilprof. Carlo Emanuele Bugatti, direttore del Musinf di Senigallia, è uno dei cinquanta poeti di tutto il mondo, che sono stati chiamati a Recanati, il prossimo 4 giugno, sulla sommità del Colle dell'infinito, per rendere omaggio a Leopardi, leggendo le loro poesie nell'ambito del Festival mondiale dellapoesia, intitolato ad Eminescu.
Diverse sono le manifestazioni del mese di Giugno, organizzate nel territorio di Castelleone di Suasa e pubblicate sul Calendario dell'Amministrazione Comunale. Si inizia Venerdì 2, con la 71° festa della Repubblica e la consegna della Costituzione Italiana, ai neodiciottenni, su chiavetta USB.
Sabato 27 maggio alle ore 9.30 la sala Polifunzionale del comune di Trecastelli si è riempita di genitori, nonni, fratelli e sorelle degli alunni della scuola Secondaria di I° grado, venuti ad assistere al “Concertino di fine anno” dal titolo “Musica e sport”, a conclusione del progetto su sport e valori realizzato in tutte le nove classi dei plessi di Ripe e Monterado da gennaio a maggio.
La politica, arte nobile, che dovrebbe essere al servizio del Paese e del cittadino, è oramai distante dalla comunità. I partiti che la rappresentano il più delle volte fanno calare dall’alto del loro “potere”, e del loro oramai “confuso ruolo di stimolatori del dibattito”, le decisioni e le scelte, che riguardino i cittadini senza però averli prima concretamente ed umilmente interpellati e ascoltati.
Lunedì 29 Maggio si è concluso presso la Rotonda a Mare di Senigallia il progetto Vivere Sanigallia con un dibattito che ha coinvolto le otto classi quarte del Liceo Medi in una riflessione sugli stili di vita sani a cura dei dottori Rossana Berardi (Direttore Clinica di Oncologia Medica – Università Politecnica delle Marche - Ospedali Riuniti di Ancona), Luca Conocchiari (Dirigente Medico Clinica Dermatologica - Ospedali Riuniti di Ancona), Agnese Savini (Dirigente Medico Clinica di Oncologia Medica - Ospedali Riuniti di Ancona) e Fabrizio Volpini (Presidente IV Commissione Sanità – Regione Marche).
I condomini del "palazzo Venezia" in lungomare Dante Alighieri a Senigallia ed in generale gli abitanti del quartiere plaudono all'iniziativa del comune di Senigallia con la quale si tenta di evitare che sul fosso che scarica a mare si ripeta, come gli anni passati, il mercatino degli ambulanti con l'occupazione di suolo pubblico.
dai residenti