A fronte dell’importante investimento nella nuova sede Jesina,e al trasferimento dei dipendenti dalle vecchie sedi di Senigallia, Fabriano ed Osimo,è stato firmato oggi un importate ed innovativo accordo sindacale con TeamSystem per favorire la conciliazione dei tempi di vita/lavoro dei dipendenti e per attenuare il disagio a quei lavoratori provenienti da zone più lontane.
da Fiom Cgil Ancona
Il Servizio Igiene Alimenti di Origine Animale dell’ASUR Marche - Area Vasta 2 conferma che non sono più in commercio, anche perché è stata superata per entrambi la data di scadenza, i due lotti di prodotti ittici che, dal 27 aprile scorso, avevano causato in alcuni cittadini la sindrome sgombroide, patologia simil-allergica alimentare causata dall’ingestione di un’elevata quantità di istamina.
È iniziato il conto alla rovescia per l’inaugurazione di Palazzetto Baviera, la cui riapertura è prevista per lunedì 29 maggio alle ore 17. Insieme al sindaco Maurizio Mangialardi, al tradizionale taglio del nastro prenderà parte il sottosegretario ai Beni culturali Ilaria Buitoni Borletti.
Come nel caso delle abitazioni private, credo che i risarcimenti in arrivo in questi giorni alle imprese danneggiate dall’alluvione del 2014 rappresentino un risultato importante, in cui forse ben pochi avevano sperato.
Per la seconda volta consecutiva, la prima fu nel 2016 quando Lorenza Bellini, a capo della RTS e Moris Mansanta, Assessore al turismo del Comune di Ostra, hanno voluto creare questo evento. Il pilota di punta è stato nuovamente Umberto Scandola, ritratto in foto con i commissari del Club Ferrari di Ostra, che hanno svolto un ruolo fondamentale di organizzazione e sicurezza durante la manifestazione.
Come previsto durante la stagione estiva, dal 15 maggio al 15 settembre le utenze non domestiche del lungomare (la parte della città compresa tra la linea ferroviaria e la spiaggia) e della ZTL (la zona del centro storico a traffico limitato) disporranno del servizio di svuotamento potenziato per tutte le tipologie di rifiuto.
Domenica 14 maggio ad Arcevia ci sarà la presentazione di un prestigioso libro d'arte: "Leonardo Scaglia, sculptor gallicus tra Umbria e Marche intorno alla metà del Seicento", del prof. Francesco Federico Mancini (Università di Perugia). Si tratta della prima monografia dedicata a questo importante scultore (ma non solo) di opere lignee, di origine francese, che per troppo tempo è stato trascurato se non ignorato.
Il Forum delle associazioni familiari delle Marche promuove e organizza il convegno “Politiche familiari locali" che si svolgerà il 20 maggio 2017, dalle ore 8,30 alle 12,30, all’auditorium San Rocco di Senigallia. Il Convegno ha il patrocinio del Comune di Senigallia, dell’ANCI e del Presidente del Consiglio Regionale delle Marche.
dal Forum delle associazioni familiari delle Marche
L'intevento della Lega Nord e Fratelli d'Italia, che fotografava alcuni extracomunitari e vu cumprà in varie zone della città "incorniciandoli" con un cerchio colorato, ha suscitato le reazioni del web.
Si terrà domenica in tutta Italia la Giornata Nazionale dei Castelli. L’iniziativa, giunta alla sua diciannovesima edizione, è organizzata dall’Istituto Italiano dei Castelli, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ed ha il dichiarato obiettivo di far conoscere fortezze e rocche del nostro Paese.
dagli Organizzatori