E' stato accompagnato in un comunità protetta per minori dai Carabinieri di Senigallia il 16enne che giorni fa aveva preso a pugni un coetaneo all'interno del distributore di snack e bibite in piazza IV Agosto.
Sabato 29 aprile, durante la celebrazione eucaristica delle ore 19, avverrà la solenne inaugurazione dei nuovi locali parrocchiali e del mosaico realizzato presso la chiesa di Marina di Montemarciano. L’opera d’arte, disegnata ed eseguita da padre Marko Ivan Rupnik, insigne mosaicista gesuita, e dal suo Atelier Artistico del Centro Aletti di Roma, è stata realizzata nel dicembre 2016 e completata poi qualche giorno fa.
In occasione della Giornata della Terra, il Rotaract Club di Senigallia ha deciso di donare alla cittadinanza, come gesto simbolico ma molto significativo, un tiglio, che è stato collocato nell'aiuola tra il Parcheggio Ex GIL, accanto ai nuovi uffici comunali, e Via Chiostergi.
In merito alla convocazione del Consiglio comunale di domani, giovedì 27 aprile, si comunica che è stato aggiunto un argomento all’ordine del giorno. Si tratta della mozione presentata dai gruppi consiliari di Unione Civica, Forza Italia e Lega Nord per chiedere la sfiducia all’assessore Carlo Girolametti.
Grande partecipazione alle iniziative promosse dal Comune di Senigallia in occasione del 72° anniversario della Liberazione. Tantissimi cittadini hanno preso parte alle cerimonie ufficiali celebrate nel territorio, ritrovandosi poi in piazza Roma per assistere al tradizionale intervento del sindaco Maurizio Mangialardi.
Un programma elettorale scritto da un'intera Comunità. Quando? Domenica mattina in piazza. Il Gruppo Civico “Crescere è” continua nel lavoro di confronto e di coinvolgimento di tutta la cittadinanza di Corinaldo nell'elaborazione di un progetto futuro e condiviso per il paese in vista del voto amministrativo del prossimo 11 Giugno.
L'Amministrazione Comunale è alla ricerca di Mecenati che effettuino una erogazione liberale a sostegno di un bene culturale pubblico quale è il Parco Archeologico Regionale della Città Romana di Suasa, infatti, è stato inserito sul sito dell'ArtBonus per interventi di manutenzione ordinaria, pulizia e decoro.
Il Rotary Club Senigallia ha organizzato un incontro dedicato alla produzione di olio nelle Marche che ha visto ospite il prof. Giorgio Panzini, docente presso l’Istituto Tecnico Agrario Vivarelli di Fabriano nonchè uno dei massimi esperti di olivicoltura della nostra regione.
L’associazione Iner - Marche (Istituto per l’educazione alla sessualità ed alla fertilità), in collaborazione con il Consultorio Familiare Ucipem organizza un nuovo corso base per la conoscenza del ciclo della fertilità femminile e del metodo sintotermico Roetzer, che si terrà nei giorni 28 aprile, 5, 12 e 19 maggio, alle ore 21,15 nella sede del Consultorio Ucipem a Serra De' Conti, in via Garibaldi 42.
Ancora una volta un bravissimo studente dell’IIS “Alfredo Panzini” di Senigallia è tornato a casa dopo un lungo viaggio con un bel premio, oltre che con tanta soddisfazione per aver partecipato alla 12^ edizione della G&T Cup Competition che si è svolta presso l’istituto “Vocational College for catering and tourism” di Bled in Slovenia.