I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, nell’ambito dei servizi svolti nel fine settimana finalizzati al controllo della circolazione stradale per prevenire le c.d. “stragi del sabato sera” hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, tre automobilisti colti alla guida delle rispettive auto in stato ebbrezza alcolica.
Le classi quarte dell'indirizzo Economico-Sociale del Liceo Perticari di Senigallia hanno affrontato, con la visita di istruzione a Napoli, un'altra tappa del progetto di Alternanza Scuola Lavoro dopo quella organizzata a Grottammare in occasione della giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Un plauso personale ai ragazzi della scuola Marchetti che hanno realizzato un bel murale al Ponterosso. Un’opera bella e simpatica che ha rivitalizzato un luogo di Senigallia. Un’idea buona e originale quella del “Progetto Sbuco” inserita nel Piano dell’Offerta Formativa Territoriale” da parte dell’Amministrazione.
Non poteva ricominciare meglio il campionato del Ciarnin, reduce da tre settimane di riposo forzato vista la sosta pasquale del campionato di Serie D e il turno di riposo scontato 7 giorni prima: gli uomini di Valenti sono usciti vittoriosi dalla tana della capolista Candia Baraccola Aspio, regolata con tre reti e una prestazione di assoluto spessore tecnico e tattico.
da A.S.D. Ciarnin
Anche quest’anno “La Città Futura” di Senigallia ha aderito alla Giornata della Terra (Earth Day) condividendo l’appello degli organizzatori: “A un anno dalla ratifica dello storico accordo sul clima raggiunto a Parigi durante COP21, politica, economia, ma anche noi cittadini, ognuno per la sua parte, è responsabile della crisi che stiamo vivendo ed è per questo che ognuno ha il dovere di fare la propria parte per evitare che questa crisi da grave diventi irreversibile”.
E' iniziato il conto alla rovescia per l'arrivo della bella stagione. In vista della stagione turistica il Comune ha fissato le date dei principali eventi estivi confermado gli appuntamenti clou come il Caterraduno, il Summer Jamboree, la Notte della Rotonda, Pane Nostrume e la Fiera di Sant'Agostino.
In riferimento ai fatti occorsi al mio assistito F.C. per il quale giovedi mattina il Tribunale penale di Ancona ha convalidato l'arresto e collocato in via cautelare presso il reparto di psichiatria il giovane indagato, anche a seguito di notizie e informazioni destituite del minimo fondamento pubblicate da una parte della carta STAMPATA, preciso quanto segue.
Si tiene al Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia dal 19 al 22 aprile 2017 la premiazione degli studenti vincitori delle Olimpiadi della Fisica, gara organizzata dal Gruppo Olimpiadi dell’AIF - Associazione per l’Insegnamento della Fisica in collaborazione con il Liceo Statale “Medi” di Senigallia a seguito di convenzione con il MIUR.
Sabato 22 aprile, alle ore 11,30, alla presenza delle autorità cittadine e scolastiche, la scuola Marchetti presenterà alla cittadinanza il bellissimo murales realizzato sulle pareti del sottopasso Ponterosso. Percorso virtuoso di educazione al bello e di adozione di brani della città da parte dei più giovani, contro il dilagante vandalismo che colpisce sempre più spesso le città.
Avremmo preferito un testo più netto, meno compromissorio, meno ambiguo in alcuni punti, più sbilanciato sulla volontà del paziente, ma il testo approvato giovedì a larghissima maggioranza con solo 37 voti contrari segna comunque un grande passo avanti per questo Paese, riguardo a un tema in cui l’Italia arriva ultima rispetto ai principali paesi occidentali.
Nell’agone della disputa politica in consiglio comunale coloro che fossero stati presenti a qualche seduta, o che l’abbiano ascoltata per radio o vista sul sito comunale, avranno certamente notato la frequenza con cui il Sindaco fa ricorso alla categoria dell’intelligenza e della competenza; spesso per denigrare gli avversari politici.
Nell’ambito delle numerose iniziative per la valorizzazione della lettura in programma sabato 22 aprile 2017 per la “Giornata Mondiale del Libro”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Senigallia e le librerie della città di velluto, sono stati organizzati momenti di reading cui faranno parte anche i ragazzi del Liceo Scientifico “E. Medi” e dell’Istituto Tecnico “E. F. Corinaldesi”.