L’Ospedale di Senigallia è uno degli ospedali italiani che ha ottenuto, per il biennio 2016-2017, due bollini rosa da parte di O.N.Da (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna), per l’attenzione rivolta alle problematiche di salute delle donne, offrendo servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili.
La Pasqua corinaldese è alle porte e il "borgo più bello d'Italia" trova una sorpresa nell'Uovo di Pasqua: un'uscita in esclusiva sul Corriere Della Sera. Il quotidiano di via Solferino ha infatti proposto un itinerario che prevede tappe esclusivamente a livello nazionale tra cui spicca anche Corinaldo.
Con la gara di sabato 8 aprile 2017, ultima giornata di campionato a squadre 2016/2017 vinta per 5 a 3 dalla A.S.D. Tennistavolo Spiaggia di Velluto sulla A.D. Fondana di Fondi (Latina) si è conclusa la stagione agonistica con un ottimo quarto posto nel girone di Serie B Nazionale.
Cinque nuove fotografie di Enzo Carli sono recentemente entrate nell'archivio storico del Museo comunale d’arte moderna. Enzo Carli è uno degli autori particolarmente seguiti dal museo della fotografia di Senigallia, che ha costituito una Raccolta Enzo Carli, per la sua presenza attiva nell’esperienza fondativa e nelle verifiche del “Manifesto del Passaggio di frontiera".
A Corinaldo, tutti gli abitanti della contrada di Sant’Isidoro erano presenti per porgere l’ultimo saluto ad Aldina Berardi Ved. Massi, madre del corridore professionista Rodolfo Massi, deceduta sabato 8 aprile in seguito ad un incidente stradale avvenuto nella propria contrada di residenza.
da Ilario Taus
Era stata annunciata per giovedì 13 aprile la riapertura di Palazzetto Baviera, lo storico edificio che si affaccia su piazza del Duca, chiuso ormai al pubblico da 15 anni.
Si conclude mercoledì la 51^ edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati divenuto ormai la prima fiera al mondo del settore per superficie espositiva e per numero di operatori esteri. Tante le presenze dei produttori marchigiani che, all’interno di una vetrina unica, hanno potuto presentare le migliori eccellenze locali.
Il Sindaco Carlo Manfredi, nel corso del Consiglio Comunale del 10 Aprile 2017, ha reso noto ai Consiglieri e alla cittadinanza che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha recentemente emanato un Decreto con il quale concede un finanziamento a fondo perduto per il progetto denominato "Adeguamento sismico dell'edificio Palestra scuola elementare nel comune di Castelleone di Suasa (AN)", per un importo pari ad euro 520.000,00.
Tutti stregati dalla metodologia Anderlecht. Dopo la prima riuscita tappa del Novembre scorso, lunedì e martedì a Senigallia è andato in scena il secondo appuntamento organizzato dalla Fc Senigallia Scuola Calcio Vigorina con il vivaio belga, uno dei più importanti al mondo.
da FC Senigallia – Scuola Calcio Vigorina