L’associazione Avis e l’istituto Panzini di Senigallia ancora insieme per promuovere la cultura della solidarietà e del dono . Una mattinata veramente interessante per gli allievi delle classi quinte, con il progetto “Donare è vita”, un progetto per far conoscere ai ragazzi una associazione molto importante nella vita di ogni persona: l’AVIS.
“Ancora una volta l'agire del consigliere Giorgio Sartini si rivela un ossimoro rispetto al nome della lista che lo ha eletto nel consiglio comunale. Con il suo nuovo esposto, questa volta indirizzato all’Asur, alla Capitaneria di porto, all’Arpam e alla Prefettura con l’obiettivo di bloccare l’intervento di dragaggio del porto, Sartini dimostra di voler anteporre il proprio interesse politico al bene comune della città, promuovendo l’ennesima farsesca caccia alle streghe”.
Dopo numerose partecipazioni, La Marina Pro Cesano alza per la prima volta il trofeo del Palio Uisp, la manifestazione che il Comitato Uisp di Senigallia organizza per promuovere momenti di socialità, valorizzando i giochi tradizionali e gli sport popolari. Questo il verdetto delle ultime sfide che si sono tenute sabato 8 aprile nei giardini della Rocca Roveresca, con le finali dei giochi di Bocce su prato e Gioco del 48, e la grande novità della gara riservata ai bambini.
da UISP
"Leggo che alcune colleghe senatrici fanno polemica congressuale contro la candidatura all'Assemblea nazionale di Michele Franchi, vice sindaco di Arquata, uno degli 'eroi' che sta combattendo per la ricostruzione dopo il devastante terremoto, costretto da mesi a vivere lontano da casa.
"Dopo le mostre di Maria Mulas e di Lorenzo Cicconi Massi, che hanno avuto tanto successo, ora seguite dalla selezione storica delle donne in guerra fotografate da Giorgio Pegoli, visitata con emozione da tante persone, al Museo Nori de' Nobili", annuncia il direttore dell'istituzione museale, il prof. Carlo Emanuele Bugatti, "si tratta di mantenere l'alto livello raggiunto perciò sono in cantiere varie ulteriori iniziative, di assoluto rilievo artistico.
da Museo Nori de' Nobili
Ore contate per completare la rimozione dei materiali spiaggiati sull'arenile. Il Comune ha annunciato il completamento dei lavori di pulizia del litorale entro domenica.
Le celebrazioni e gli appuntamenti per commemorare al meglio la rievocazione del V Centenario dell'Assedio di Corinaldo da parte dell'ex duca di Urbino Francesco Maria I della Rovere hanno ufficialmente preso il via. Sabato 8 aprile quando, nella Sala Consiliare "A. Ciani" del Municipio, è avvenuta la presentazione del Volume "Corinaldo e l'Assedio del 1517. Tra Epopea e Storia nell'Europa del Rinascimento".
E’ finito il campionato a squadre con una serie di incontri thriller che hanno tenuto con il fiato sospeso fino all’ultimo set. Spesso, a decidere il risultato dell’intero campionato, non sono stati i punti in classifica ma, estrapolando quanto avviene nel calcio, la differenza goal (=set).
Allunga le proprie aperture per prossime festività pasquali la Pinacoteca Diocesana di Senigallia. Il grande museo diocesano allestito nell’appartamento del Cardinale nel Palazzo Vescovile della piazza del duomo, amplia infatti le proprie giornate di apertura per le imminenti festività pasquali.
Che cosa è successo sabato a Senigallia? Centro storico blindato per ore e una città che al posto del solito “struscio” del sabato sera ha dovuto assistere sgomenta ad una militarizzazione in grande stile da parte della forza pubblica, momenti di tensione e confusione. Perché?
L’appello all’assessore ai “centri sociali” Girolametti di smentire la sua bugia è caduto nel vuoto. Lo sbugiardo io allora (avrei preferito farne a meno anche perché questo signore è purtroppo un rappresentante delle istituzioni).
L’ allegra, simpatica e coloratissima Ciurma della Sec. I L. Mercantini è volata domenica 9 Aprile all’ arrembaggio della finale nazionale dell’ undicesima edizione delle Olimpiadi della Danza a Brescia, dopo uno strepitoso primo posto nell’ edizione Città di Ancona svoltasi a Senigallia.