Che cosa è successo sabato a Senigallia? Centro storico blindato per ore e una città che al posto del solito “struscio” del sabato sera ha dovuto assistere sgomenta ad una militarizzazione in grande stile da parte della forza pubblica, momenti di tensione e confusione. Perché?
L’appello all’assessore ai “centri sociali” Girolametti di smentire la sua bugia è caduto nel vuoto. Lo sbugiardo io allora (avrei preferito farne a meno anche perché questo signore è purtroppo un rappresentante delle istituzioni).
L’ allegra, simpatica e coloratissima Ciurma della Sec. I L. Mercantini è volata domenica 9 Aprile all’ arrembaggio della finale nazionale dell’ undicesima edizione delle Olimpiadi della Danza a Brescia, dopo uno strepitoso primo posto nell’ edizione Città di Ancona svoltasi a Senigallia.
Abbiamo appreso che il Comune (Determina n.304/2017, allegato 1) ha affidato i lavori di escavo del porto; il 06/04/2017 la Capitaneria di Porto di Ancona ha emesso l’Ordinanza 23/2017 (allegato 2); fin qui nulla da obbiettare.
Considerata la difficoltà di collaborazione da parte del Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale delle Marche, Marco Ugo Filisetti, con l’Assessorato regionale alla pubblica istruzione e con i sindacati del comparto scuola, è stata presentata un’interrogazione in VII Commissione indirizzata al Ministro dell'istruzione.
Il sindaco Carlo Manfredi, ancora una volta, non si sottrae a rispondere come richiesto, per iscritto all'altra interrogazione presentata dai Consiglieri di Minoranza, Domenico Guerra, Fabrizio Franceschetti e Valentina Galli, della Lista Civica "Paese Verde", circa l'intenzione o meno dell'Amministrazione Comunale di porre rimedio alla situazione di pericolo creatasi nell'arco del padiglione "G" e negli archi sovrastanti la scala di collegamento della parte vecchia con la nuova del Cimitero.
Il consigliere comunale dell'Unione Civica Roberto Paradosi lancia la controreplica all'assessore della Città Futura Carlo Giralmetti in merito ai fatti verificatisisabato scorso durante la manifestazione di CasaPound.
Le lancette dell’orologio tornano indietro alla primavera del 1977 al Palazzetto dello Sport di via Campo Boario. C’è il CUS Firenze per la partita che può valere lo scudetto di squadra Campione d’Italia, rivincita dello spareggio di due anni prima perso a Firenze dai senigalliesi.
Per l’Amministrazione di Senigallia la trasparenza non è di casa; al contrario di quanto accade negli altri Comuni, come ad esempio la vicinissima Fano, dove i controlli degli organismi ministeriali sono pubblicati sul sito comunale nella sezione “Amministrazione Trasparente” (http://comune.fano.pu.it/index.php?id=2605)
Fra Fc Senigallia Scuola Calcio Vigorina e l’Anderlecht la preziosa collaborazione continua. Lunedì e martedì (10 e 11 aprile) è infatti in programma il secondo incontro formativo spalmato su due giorni e suddiviso fra campo e aula, per approfondire le metodologie del fortunato vivaio belga e trasportarle il più possibile nella realtà senigalliese.
da FC Senigallia – Scuola Calcio Vigorina
AAA CERCASI GIOVANNA: L’Associazione Culturale L’Estetica dell’Effimero è alla ricerca della giovane sposa, Giovanna da Montefeltro, per l’evento “Il Solenne Ingresso” del 10 Giugno 2017, dedicato all’insediamento dei Duchi Della Rovere, una sorta di rievocazione storica in stile rinascimentale.