“La mia compagna di banco Anna è molto vivace, divertente e simpatica. Le dà fastidio il rumore perché è una bambina autistica, ma comunque è simpatica e, quando viene vicino, Anna ti abbraccia affettuosamente. Ha capelli marrone scuro, non tanto lunghi, le arrivano alle spalle; è alta, le piace la musica, i puzzle, ma soprattutto sa leggere benissimo: oggi mi ha fatto ridere come dice la “R”, la dice “CR".
da Scuola Primaria Passo Ripe
In seguito alle copiose segnalazioni pervenutemi in uno a materiale fotografico raffigurante danni fisici patiti da diversi alunni frequentanti la scuola di Monterado non posso esimermi dal denunciare pubblicamente la colpevole assenza dell’attuale amministrazione, in primis del sindaco pro-tempore nella veste di massima autorità sanitaria locale, nel prevenire e debellare, come peraltro imposto dalla normativa di settore, il problema dei nidi di processionaria presenti sui pini contigui alla scuola di Monterado e ubicati lungo viale Paci.
Bonus prima casa – Comprando una prima casa, se si compra da un privato, si paga un imposta di registro pari al 2% (anziché al 9%) sul valore catastale; se si compra da un costruttore (ossia un’impresa con vendita soggetta a Iva), si paga un’Iva pari al 4% (anziché al 10% o al 22% per immobili di lusso).
Gli alunni del Panzini attraverso cucina, cultura, musica e danza, in un abbraccio di pace, fanno conoscenza del Messico e di tutta la magia e l’incanto di quella parte del mondo, con l'invito a scoprire e percorrere insieme le vie del cuore che non conoscono confini per ricercare il senso profondo di una grande verità: la nostra appartenenza ad una sola Umanità.
Venerdì 7 Aprile alle ore 21:00, presso la Biblioteca “Luca Orciari” di Marzocca si terrà una interessante presentazione di una disciplina scientifica poco conosciuta al grande pubblico ma molto interessante per coloro che desiderano intraprendere un viaggio di introspezione e di conoscenza di se: la Grafologia
dagli Organizzatori
Prosegue la Rassegna musicale "Concerti d'Aprile" dedicata agli artisti montemarcianesi che stanno portando la loro musica in tutta Italia e anche oltre, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Montemarciano in collaborazione con l'Associazione Musicale Ensemble '88 Big Band.
L'Amministrazione Comunale, come precedentemente promesso, ha indetto un Incontro Pubblico per illustrare il progetto dei lavori di rifacimento dei marciapiedi lungo Via Roma e Via Case Nuove e per ascoltare eventuali suggerimenti, per Venerdì 7 Aprile, ore 21,00, presso l'Oratorio di Sant'Antonio, in piazza Vittorio Emanuele II.
Tra le mode online del momento, le opzioni binarie presentano un forte interesse dei giovani risparmiatori come soluzione veloce per investire su piattaforme trading all'avanguardia e in settori molto interessanti come le materie prime e il forex. Inoltre, la Consob è molto presente sui controlli nei confronti dei broker che presentano i suddetti servizi e proprio di recente, ha anche inserito una comunicazione ufficiale con preziosi consigli al riguardo.
di Redazione
Le indagini condotte in via Cavallotti nel 2010 a cura del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna sono risultate di eccezionale interesse per il valore storico-archeologico dei ritrovamenti, che hanno riguardato un ampio periodo dal V a.C. al I d.C. ed hanno permesso di testimoniare per la prima volta la presenza dell’insediamento preromano e le fasi della successiva colonizzazione romana.
In merito alle esternazioni televisive di Mangialardi di pochi giorni fa in riferimento agli spiaggiamenti ed ad una 'certa opposizione' che sparla e mistifica la realtà Senigallia Bene Comune invita il sindaco a rimanere nel merito dei fatti e a constatare semplicemente il degrado in cui versa l'arenile di Senigallia.
Impegnativi gli ultimi tre fine settimana per i ragazzi di Mauro Guenci del Team Roller Senigallia, tra campionati di velocità a rotelle su pista e su strada ma i risultati e le soddisfazioni sono stati indescrivibili. Dopo le tante vittorie e medaglie delle domeniche passate, domenica scorsa sulla specialità corsa su strada, Federico Tumani vince ancora per la terza domenica consecutiva e si laurea nuovamente campione regionale.