statistiche accessi

x

Da tutta Italia a Senigallia per maneggiare le spade e i coltelli de La Lama

3' di lettura Senigallia 13/12/2016 - Oggi La Lama, il negozio di Paul in Via Arsilli a Senigallia è un punto di riferimento nazionale per quanto riguarda spade, coltelli sportivi, da cucina e per gli articoli da taglio del beauty, come forbici e rasoi. Ma il negozio è nato nel 1985 da quella che già da tempo era la bottega di arrotino di Renato. Ecco la storia di un'eccellenza senigalliese.

"A differenza di tante altre botteghe di arrotini che si sono evoluti per lo più come come negozi di casalinghi - spiega il titolare Paul Arsendi - La Lama è rimasta fedele alla sua missione originale, nella licenza è scritto 'vendita e affilatura articoli da taglio' ".

Nel 1985, Tina, suocera di Paul, apre il negozio con il nome attuale. Nel 1998 (5 anni prima di Vivere Senigallia! - NdR) è stata aperta la vetrina on-line www.lalama.it per la vendita in tutta Italia. Nel 2004 Il negozio si è trasferito nell'attuale sede di via Arsilli 41 ampliando l'esposizione da 50 a 200 mq.

Nel 2013, dopo alcuni anni di affiancamento alla titolare, Paul è subentrato nella proprietà e nella gestione del negozio. "È in un momento impegnativo come questo che il supporto del mio commercialista, la Pierluca & Associati, è stato fondamentale. Ho trovato nello staff risposte immediate, consigli e assistenza. Quando ho bisogno di qualcosa trovano la risposta praticamente in tempo reale".

Oggi La Lama è uno dei negozi più importanti in Italia per questo tipo di prodotti. Importa direttamente dall'estero, in particolare dall'America. Vengono appassionati a visitare il negozio e ad acquistare da tutta Italia. "In questo mi favorisce rispetto ai concorrenti il fatto che Senigallia sia una meta turistica e sia nel Centro Italia - spiega Paul - Gli appassionati a La Lama trovano un'ampia gamma di prodotti di qualità, ma è importante anche la passione e la competenza. Capitano clienti convinti che, acquistando un prodotto da 500€, possano soddisfare le proprie esigenze, purtroppo per me (ride - ndr) a volte non è cosi. Da parte nostra, dopo aver ascoltato la richiesta, cerchiamo di consigliare la scelta dell’articolo più adatto alle sue necessità, senza che questo implichi l’acquisto del prodotto più costoso.”

Allo stesso modo il fatto che Paul abbia svolto precedentemente il lavoro di cuoco, fa in modo che i coltelli e gli altri prodotti per la cucina siano sempre perfetti per chi in cucina ci vive e lavora. Non è un caso che cuochi, alberghi e ristoranti scelgano La Lama, per i propri acquisti, e per l'affilatura dei loro coltelli.

Le spade, fantasy, medievali o orientali sono senza dubbio gli oggetti più caratteristici presenti alla Lama. I coltelli da collezione o sportivi sono richiestissimi. Il terzo settore dove La Lama eccelle è quello del beauty: non solo forbici: rasoi, tosatrici, specchi proposti sia ai privati che a professionisti del settore come barbieri e parrucchieri.

Con la rubrica "Fare la differenza" (viveresenigallia.it/rubriche/fare-la-differenza) la redazione intende accompagnare il lettore in un viaggio tra le aziende vincenti della nostra comunità locale.
La città talvolta le ignora quando dovrebbero essere motivo di orgoglio per la stessa.
Ulteriore scopo, a cui teniamo fortemente, è creare per le aziende del territorio stimoli ed energie a fare sempre meglio, perché INSIEME SI PUÒ!






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 13-12-2016 alle 23:58 sul giornale del 15 dicembre 2016 - 4993 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, pubbliredazionale, Pierluca & Associati e piace a Daniele_Sole pubblicelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEol

Leggi gli altri articoli della rubrica Fare la differenza





logoEV
logoEV
logoEV