statistiche accessi

x

Insegnare ai giovani a volare con la musica: nasce la banda musicale di Gerusalemme

2' di lettura Senigallia 29/09/2016 - Si è svolto domenica 25 settembre alle ore 17.30 nella splendida cornice del Foro Annonario in occasione della conclusione dell’ormai tradizionale evento “Pane Nostrum” il concerto della Banda di Ostra, diretta dal M° Gabriele Buschi.

Il concerto – durante il quale la banda ha spaziato dal repertorio classico a brani di musica moderna – è stata l’occasione per promuovere e sostenere, di fronte al folto pubblico presente, un progetto musicale che ha preso forma nel 2016 grazie ad una intuizione del M° Marco Lorenzetti, nostro conterraneo: quello della banda musicale scout di Gerusalecmme. Formatasi grazie al sostegno dell’Istituto Magnificat di Gerusalemme e con l’appoggio dei frati della Custodia di Terra Santa, la banda musicale scout di Gerusalemme sta prendendo vita a poco a poco, con l’aiuto e la collaborazione di tante realtà, sia qui in Italia che a Gerusalemme. Il progetto nasce innanzitutto per creare delle relazioni sempre più strette e forti tra persone che condividono la stessa passione per la musica.

E nasce proprio a Gerusalemme, per portare allegria in un luogo spesso al centro delle tristi cronache mondiali, per creare relazioni tra i giovani, per imparare a crescere nel rispetto delle differenze e nella condivisione e collaborazione tra persone di diversa origine o provenienza. La banda nasce come un luogo aperto a tutti, dove tutti possono cimentarsi nelle basi della teoria musicale e possono tentare le prime note, a prescindere dalla lingua che parlano, dal loro status sociale, dalle loro tradizioni. Soprattutto la banda nasce, come è scritto sulla pagina facebook del progetto, per insegnare ai giovani a “volare con la musica”. Questo sogno, per concretizzarsi, ha bisogno dell’aiuto di tante persone. E infatti tante realtà italiane si sono messe insieme per sostenere l’iniziativa: enti, bande, privati, amici, associazioni, tutti insieme cercano di far crescere l’idea. Questo è un chiaro segnale dello spirito con cui il progetto nasce: l’amicizia che lega le persone può trasformarsi in azioni concrete.

È un volersi bene che prende forma, che diventa a poco a poco realtà. Segno evidente è l’entusiasmo con il quale per primo il Maestro della Banda di Ostra si è impegnato fin da subito per promuovere l’iniziativa; accanto a ciò bisogna anche ricordare il sostegno dell’Amministrazione comunale di Senigallia che ha reso possibile l’evento di domenica e che, tramite l’Assessore Gennaro Campanile, intervenuto alla manifestazione, ha sottolineato l’importanza del progetto. L’iniziativa che domenica ha visto coinvolta la banda di Ostra sicuramente avrà un seguito anche con altre realtà musicali e non. Tutti possono infatti contribuire con un aiuto materiale, e potranno ancora farlo nelle future occasioni di promozione oppure utilizzando il conto corrente dell’Associazione per eventuali donazioni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2016 alle 19:41 sul giornale del 30 settembre 2016 - 526 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBKC





logoEV
logoEV
logoEV