statistiche accessi

x

Il contributo della Protezione Civile di Senigallia per i terremotati dell’Ascolano

Protezione civile Senigallia 2' di lettura Senigallia 23/09/2016 - Noi, volontari di Protezione Civile di Senigallia, abbiamo cercato di fare la nostra parte per dare una mano a chi, con il terremoto del 24 di Agosto, ha perso tutto e si è trovato in strada con solo i vestiti addosso

Già dalla mattina stessa, la Regione ci ha messo in pre-allarme, chiedendo di preparare delle squadre per eventuali partenze. Naturalmente, noi volontari, essendo formati ed addestrati per intervenire in eventi calamitosi, siamo stati disponibili ad andare in supporto agli Enti preposti. Fin da subito infatti, molti hanno dato la loro reperibilità, in particolare tanti giovani! Essendo la richiesta Regionale di disporre non più di 2 volontari per organizzazione, la scelta è stata piuttosto ardua; si è cercato comunque di soddisfare tutti, sulla base delle necessità.

Ad oggi, sono stati impiegati 13 volontari, che hanno dato assistenza alla popolazione colpita dal sisma con montaggio delle tende e servizi nei campi. Sono ora in partenza altri due volontari, come cuochi nella cucina da campo di Arquata del Tronto. Non solo i volontari di Senigallia, si sono limitati a dare una mano nelle zone terremotate, ma coloro che sono rimasti in sede, si sono adoperati con una raccolta fondi per un aiuto finanziario ai cittadini colpiti.

Nell’attività di auto-finanziamento, che facciamo da qualche anno, al fine di poter coprire parte delle spese dell’Associazione, abbiamo posizionato un salvadanaio (una dama di vetro) dove le persone potevano mettere le loro offerte; inoltre una quota dell’utile della nostra attività è stata destinata per la raccolta. Altri volontari, nell’ambito delle loro conoscenze, hanno raccolto delle offerte, sempre a loro destinate.

Ad oggi, noi Volontari di Protezione Civile di Senigallia, abbiamo raccolto 925,00 Euro che saranno versati nel Conto Corrente comunale, appositamente destinato al finanziamento dei progetti di assistenza che saranno decisi dai Rappresentanti del Comune di Arquata del Tronto. I volontari di Protezione Civile ringraziano tutti coloro che hanno contribuito a questa iniziativa dando fiducia alla nostra organizzazione. Con un semplice contributo, sommato a tanti altri, si allevieranno le persone meno fortunate, che a causa del terribile sisma hanno perso tutto.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2016 alle 11:38 sul giornale del 24 settembre 2016 - 1305 letture

In questo articolo si parla di attualità, protezione civile

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBv6





logoEV
logoEV
logoEV