Trecastelli: grande successo per lo spettacolo dedicato a Shakespeare

Nel giardino del Villino il soprano Lucia Fiori assieme all’arpista Stefania Betti, all’attore Mauro Pierfederici e alla violinista Cecilia Bramucci, in un’atmosfera molto suggestiva, hanno regalato al numeroso e partecipe pubblico uno spettacolo molto coinvolgente. Con la magica sonorità di musica antica di celebri compositori cinquecenteschi e seicenteschi, il recital è riuscito a ripercorrere, in modo avvincente, aspetti significativi della vita e del cammino artistico del celebre drammaturgo.
Tra melodie e parole, i quattro bravissimi interpreti hanno messo in luce la figura di Shakespeare sia come uomo che come artista. A quattrocento anni dalla sua scomparsa, la storia di Shakespeare è ancora avvolta nel mistero, tanto che dallo spettacolo è emersa una teoria secondo cui le origini del drammaturgo potrebbero addirittura essere italiane. Tra gli affascinanti frammenti di vita del celebre autore è stata rivolta particolare attenzione alla figura di Anne Hathaway, di cui non ci sono moltissime notizie ma si sa con sicurezza che visse accanto a Shakespeare, come sua moglie, fino alla morte dello scrittore.
A fine spettacolo, per rendere omaggio alla figura di Nori De’ Nobili, donna e artista di cui il Villino Romualdo ospita al piano superiore il museo a lei dedicato, i quattro bravissimi artisti hanno interpretando sapientemente un brano di Alda Merini, celebre poetessa che ha conosciuto le sofferenze dell’anima ma, come la stessa Nori, ha mantenuto fino in fondo il proprio pensiero creativo. Terminata l’esibizione, diversi spettatori hanno avuto modo di visitare la mostra fotografica di Lorenzo Cicconi Massi “Le donne volanti”. L’esposizione indaga la bellezza grazie a figure femminili che, innalzandosi in volo, sono protagoniste indiscusse d’immagini realizzate esclusivamente in bianco e nero e sarà visitabile, nelle stanze del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee, fino al 30 settembre. Per Informazioni: Ufficio Turistico - Museo Nori De’ Nobili –Villino Romualdo- Piazza Leopardi, 32 loc. Ripe – Trecastelli (Ancona); tel. 071.7957851 – [email protected] – www.trecastelliturismo.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2016 alle 10:29 sul giornale del 06 settembre 2016 - 570 letture
In questo articolo si parla di attualità, trecastelli, comune di trecastelli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aAPG