statistiche accessi

x

Gran finale per la XV edizione del festival organistico internazionale

Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia” 2' di lettura Senigallia 29/08/2016 - Si è conclusa giovedì 25 agosto la XV edizione del Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia”. In un gremito Auditorium dei Cancelli, l’artista e direttrice artistica del Festival, Federica Iannella, ha presentato alcuni dei nuovi brani tratti dal suo ultimo lavoro discografico: “Trascrizioni operistiche per organo di Giovanni Morandi (17-1856)”.

Il parroco della Chiesa del Portone, organizzatrice della rassegna, don Giancarlo Giuliani, nell’introdurre la serata ha ricordato come il Festival sia ormai un appuntamento importante per la città intera e soprattutto come la sinergia dei vari enti che vi collaborano abbia dato il via ad un percorso di riscoperta e valorizzazione del patrimonio musicale e artistico di tutto il territorio. Con il pensiero rivolto alla tragedia del terremoto, il parroco ha sottolineato come “la bellezza, in particolare in questa serata quella che può regalare la musica, continui a resistere nel mondo” e sia segno di sostegno e conforto per tutti coloro colpiti da questa calamità.

Nel ringraziare le autorità presenti, ha poi passato la parola al sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, che ha ricordato come Federica Iannella riesca a diffondere l’eccellenza senigalliese in tutto il mondo con la sua attività concertistica e allo stesso tempo a far conoscere alla città artisti tra i più importanti nel panorama internazionale. Dopo un minuto di silenzio in ricordo delle vittime, la stessa Iannella ha preso la parola presentando l’organo Bazzani, uno degli organi storici più grandi della regione, donato a Senigallia da Papa Pio IX e il programma della serata, che è parte integrante del cd nato a giugno dall’interesse e lo studio dei manoscritti lasciati da Morandi stesso e dalla passione per l’opera dei grandi artisti dell’Ottocento italiano, Rossini, Pacini, Bellini, Donizetti, Verdi.

Dopo aver sottolineato il legame molto stretto tra Giovanni Morandi e la città, in quanto Morandi operò a Senigallia e proprio a sua moglie Rosa Morolli sono dedicati i Giardini Morandi, ed aver ringraziato tutti coloro che hanno collaborato alla nascita del cd, Federica Iannella ha regalato al pubblico presente un concerto eseguito magistralmente ed applaudito dall’inizio alla fine con crescente entusiasmo. Con questa bellissima serata il Festival Organistico Internazionale ringrazia tutti coloro che da sempre seguono appassionatamente la rassegna e sono i veri protagonisti della rassegna, dando l’appuntamento al 2017 per la XVI edizione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2016 alle 11:33 sul giornale del 30 agosto 2016 - 378 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Festival Organistico Internazionale, Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia” e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aADB





logoEV
logoEV
logoEV