statistiche accessi

x

Mangialardi ad Ascoli per il terremoto: ecco le proposte dell'Anci per gestire l'emergenza del sisma

2' di lettura Senigallia 26/08/2016 - Il lungo vertice istituzionale alle presenza delle Anci regionali di Marche, Lazio, Abruzzo ed Umbria, presieduto dal presidente dell'Anci Piero Fassino e dal capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, ha visto la partecipazione anche dei rappresentanti delle amministrazioni regionali.

Il vertice tenutosi presso la Prefettura di Rieti, è stato preceduto da un primo incontro presso il comune di Ascoli Piceno accolti dal sindaco Guido Castelli e quindi dal sopralluogo nei territori colpiti dal sisma con l'incontro con i sindaci di Arquata del Tronto ed Accumoli. L'Anci ha presentato e condiviso la strategia immediata di supporto e sostegno a favore della cittadinanza in quattro punti che illustrerà al governo già nelle prossime ore: creazione di una sede municipale temporanea fornendo moduli provvisori per dare un punto di riferimento amministrativo alla cittadinanza; messa a disposizione di personale tecnico, per procedere ai sopralluoghi e verificare i danni, e di personale amministrativo supplente per il disbrigo delle pratiche più urgenti; strumenti normativi con procedure semplificate che evitino intoppi burocratici e favoriscano la ricostruzione.

Nel corso dell'incontro è stato anche constatato che i beni di prima necessità generosamente raccolti da più parti e fatti pervenire in zona, soddisfano pienamente il fabbisogno attuale e che, per prevenire problematiche anche logistiche di allocazione degli stessi e per evitare anche eventuali sprechi, ogni invio deve essere sospeso fino a nuova indicazione.

"La macchina del soccorso e della solidarietà sta funzionando in maniera eccellente – ha detto il presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi – confermando la grande efficacia e generosità della protezione civile, dei tantissimi volontari e dei vigili del fuoco che stanno operando in maniera infaticabile da oltre 48 ore".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-08-2016 alle 19:22 sul giornale del 27 agosto 2016 - 4000 letture

In questo articolo si parla di attualità, terremoto, Anci Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aAAE





logoEV
logoEV
logoEV