statistiche accessi

x

Complanare: aperta la "bretella sud" di Senigallia

1' di lettura Senigallia 26/08/2016 - Aperta al traffico la Bretella Sud di Senigallia. L'opera, realizzata da Autostrade per l'Italia, è lunga 4 chilometri e rappresenta - insieme alla Bretella Nord, aperta al traffico nell’aprile 2013 - il completamento della circonvallazione di Senigallia, un’opera fondamentale per la mobilità della città e dell'intera Regione.

E’ stato deciso di non prevedere alcuna cerimonia di inaugurazione in segno di lutto per le vittime del sisma che ha colpito il centro Italia. La Bretella Sud nasce in corrispondenza dello svincolo autostradale di Senigallia e corre pressoché parallela alla carreggiata nord dell’autostrada A14, per riconnettersi al termine con la SS16. Il primo tratto della Bretella sud, fino all’imbocco della galleria Cavallo, ripercorre il vecchio tracciato autostradale, mentre il secondo tratto è di nuova realizzazione e comprende anche un nuovo viadotto che affianca quello autostradale di Morignano.

L’apertura della Bretella Sud completa il più ampio progetto di miglioramento dell’intera mobilità della città, definito in Conferenza dei Servizi con gli enti territoriali in relazione all’approvazione dei lavori di ampliamento a tre corsie dell’A14.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-08-2016 alle 14:13 sul giornale del 27 agosto 2016 - 7251 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, complanare, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aAza





logoEV
logoEV
logoEV