statistiche accessi

x

Sosta selvaggia durante la Fiera: mancanza di alternative o di senso civico?

1' di lettura Senigallia 23/08/2016 - Come ogni anno, in occasione della Fiera di Senigallia, ma anche di altri appuntamenti di maggiore afflusso sulla Spiaggia di Velluto si ripropone il problema dei parcheggi, o meglio delle soste selvagge.

Le centinaia di turisti, ma non solo, che arrivano in città per visitare la fiera, dimenticano il codice della strada, non tengono conto di aree verdi, piste ciclabili, passi carrabili, divieti di sosta, discese per disabili e neppure di lasciare libera la carreggiata: l'imperativo è parcheggiare e il più vicino possibile al centro. Già dopo i primi giorni di Fiera Campionaria si sono levate le proteste dei residenti del centro e del Vivere Verde che lamentano la presenza di auto in sosta che rendono invivibile la zona.

E c'è anche chi invoca multe per gli automobilisti, soprattutto per i più “fantasiosi” in modo da garantire l'ordine e la sicurezza delle zone più prossime al centro. Il comune per i giorni di maggiore affollamento ha messo a disposizione bus navetta gratuiti che fanno la spola tra il centro e i parcheggi di Villa Torlonia, del casello autostradale e del Ciarnin, ma questo sembra non risolva la questione. Non è chiaro se il problema sia la mancanza di informazione dei visitatori che arrivano in città o la totale mancanza di senso civico.

E allora viene da chiedersi quale possa essere la soluzione, se le multe possano davvero scoraggiare gli automobilisti dal lasciare la propria auto dove capita e risolvere il problema, o se invece rischiano di ridurre l'afflusso di persone che arrivano in città.








Questo è un articolo pubblicato il 23-08-2016 alle 09:57 sul giornale del 24 agosto 2016 - 3313 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, sosta selvaggia, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aApi





logoEV
logoEV
logoEV