statistiche accessi

x

Luigi Conti, un pittore marchigiano del primo Ottocento: conferenza dello storico dell’arte Donato Mori

1' di lettura Senigallia 17/08/2016 - Giovedì 18 agosto alle ore 21,30 nella Chiesa della Croce di Senigallia la Confraternita del SS. Sacramento e Croce prosegue la presentazione dei tesori d’arte di sua proprietà a cittadini e turisti con una conferenza del dott. Donato Mori (storico dell’arte studioso d’iconografia, autore di vari testi e socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria per le Marche) sulla vita e le opere del pittore Luigi Conti, che nel primo Ottocento ha lasciato in chiese e palazzi di Senigallia e di altri centri dell’entroterra marchigiano diversi quadri di soggetto sacro e soffitti affrescati con scene ispirate alla letteratura, ricchi di particolari curiosi.

Per l’occasione saranno eccezionalmente esposte in chiesa tre sue opere: due tele dipinte per l’Aggregazione dei facchini e delle tessitrici (custodite in sagrestia) e uno stendardo processionale gentilmente prestato dalla Confraternita della Trinità e dalla parrocchia del Portone di Senigallia.

Inoltre, prima e dopo la conferenza chi vuole potrà usufruire di visite guidate gratuite alla chiesa e alla sala del tesoro della confraternita.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-08-2016 alle 17:20 sul giornale del 18 agosto 2016 - 452 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAiM





logoEV
logoEV
logoEV