statistiche accessi

x

La 26° edizione della Fiera Campionaria apre i battenti il 20 agosto

2' di lettura Senigallia 12/08/2016 - Prenderà il via il 20 agosto la nuova edizione della Fiera Campionaria. Ad essere interessato dallo spazio espositivo anche quest’anno la zona dello stadio G. Bianchelli di Senigallia.

Dieci giorni di esposizione, con 120 gli espositori su 8.000 metri quadrati di superficie complessiva, diversi punti ristoro ed un afflusso previsto di oltre 50.000 visitatori. Il taglio del nastro è previsto per sabato 20 agosto alle ore 19 alla presenza delle autorità e con l’esibizione della Banda della Città di Senigallia.

“È un appuntamento importante, che consente la valorizzazione delle aziende del territorio, delle eccellenze della zona compresi i comuni dell’entroterra”, ha affermato l’assessore Campanile. I settori merceologi presenti saranno come di consueto vari, come l’edilizia, le energie alternative, l’arredo, la moda, le autovetture, ma, novità di quest’anno sarà presente anche il settore del benessere psicofisico della persona e un’area dedicata alla valorizzazione dell’artigianato tipico e tradizionale e di design. Presenti anche ‘villaggi’ che ricreano l’atmosfera messicana, argentina.

La Fiera Campionaria collaborerà con due istituti della zona l’“I.T.C.G. Corinaldesi” e l’“I.I.S. Bettino Padovano”, con gli studenti che potranno ‘testare’ i loro prodotti direttamente sul mercato e a contatto con i possibili acquirenti. La Fiera di Senigallia si conferma quindi un’occasione importante per promuovere il territorio, le eccellenze locali, l’artigianato artistico. I comuni della vallata saranno presenti con le loro tipicità e folclore durante i dieci giorni di manifestazione.

Per favorire l’afflusso di visitatori alla zona dell’esposizione sarà a disposizione un servizio di bus navetta gratuito che nelle giornate di maggiore affluenza, (cioè il 20, 21, 27, 28, 29 e 30 agosto) sarà disponibile a partire da tre punti periferici della città (Villa Torlonia, casello autostradale e Ciarnin), e con una frequenza di 15 minuti tarsporterà i visitatori alla fiera. A partire da sabato 27 poi appuntamento con la Fiera di Sant’Agostino con altri 350 espositori, di cui 70 che occuperanno la nuova Piazza Garibaldi.






Questo è un articolo pubblicato il 12-08-2016 alle 16:30 sul giornale del 13 agosto 2016 - 1653 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, fiera campionaria, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAdE





logoEV
logoEV
logoEV