statistiche accessi

x

Al Teatro Nuovo Melograno "Màscara, tra rito e mito"

1' di lettura Senigallia 04/08/2016 - Solo fino a domenica 7 agosto il Teatro Nuovo melograno ospiterà la mostra di maschere realizzate dall'Artista Giorgio De Marchi. Disponibile anche un laboratorio per imparare a realizzare la propria maschera. Tutte le foto.

La mostra è disponibile tuttii giorni, fino a domenica dalle 10 alle 22 presso il Teatro Nuovo Melograno.

Info: http://vivere.biz/azDW

"Il fatto che le maschere siano esposte non in un museo o in una galleria d'arte ma in un teatro - ha sottolineato il maestro De Marchi - è un arricchimento. È in teatro che le Maschere trovano la loro dimensione".

Le serate saranno arricchite dalla proiezione di tre spettacoli realizzati dal Laboratorio Artaud di Padova in collaborazione con il maestro De Marchi che ha realizzato le maschere e l'allestimento scenico.

Il PROGRAMMA COMPLETO:

Da giovedì 5 a sabato 6 agosto .21,30 - 22,00
Visita guidata condotta direttamente dal maestro De Marchi.

PROIEZIONI:

Giovedì 4 agosto 20,30 - 21,30
ANTIGONE symparanekromenoi
2002-2014
laboratorio Artaud c.r.t. - Padova
maschere di Giorgio de Marchi
regia Alfredo de Venuto
laboratorioartaud.org/antigone-symparanekromenoi

Venerdì 5 ore 20,30 - 21,30
MEDEIA eadem mutata 2004
maschere di Giorgio de Marchi
regia Alfredo de Venuto
laboratorio Artaud c.r.t.
Website: laboratorioartaud.org/medeia-2

Sabato 6 ore 20,30- 21,30
PALESTINE behind the wall we are in the same tear.2006
laboratorio Artaud c.r.t.
allestimento scenografico Giorgio de Marchi, Paolo Bandiera, Alfredo de Venuto
regia Alfredo de Venuto
Website: laboratorioartaud.org/produzioni_-/palestinex

xxx








Questo è un articolo pubblicato il 04-08-2016 alle 12:30 sul giornale del 05 agosto 2016 - 865 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, michele pinto, maschere, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/azWL





logoEV
logoEV
logoEV